Il combinato disposto

Audio

di Giovanni Coletta

Buongiorno amici. Oggi voglio spiegarvi una espressione che è molto di moda ultimamente. Se vi capita infatti di ascoltate la TV italiana o la radio italiana, una emittente qualsiasi, e ascoltate in particolare delle trasmissioni dove si parla di politica, di soggetti politici, cioè di attualità del mondo della politica, vi capiterà molto spesso di imbattervi in una espressione particolare: “il combinato disposto“.

Giusto per fare chiarezza: quando ci si imbatte in qualcosa vuol dire che si incontra qualcosa. Imbattersi è come incontrare, come se si stesse facendo un cammino ed improvvisamente ci si imbatte su qualcosa, cioè si incontra, qualcosa, inaspettatamente, qualcosa che non credevamo di incontrare.

Comunque se vi imbattete sull’espressione il “combinato disposto”… Allora ascoltate perché è questa l’espressione di oggi dunque, che mi appresto a spiegare oggi.

Se provate a cercare questa espressione su internet, ed in particolare se provate a cercare nella sezione news di Google, vedrete quanti risultati troverete. Dico di cercare nella sezione news di Google semplicemente perché così potrete leggere gli articoli in cui si parla di attualità.

il_combinato_disposto

Allora se proviamo a farlo leggerete frasi di questo tipo:

Il combinato disposto della riforma della legge elettorale e della riforma costituzionale fa sì che l’Italia sarà meno democratica

Cosa significa?

Allora cominciamo a dire che fino a poco tempo fa non si usava molto questa espressione. Ma è circa un anno che possiamo ascoltarla alla radio ed alla TV italiana tutti i giorni.

Intanto la parola “combinato” indica la somma di due o più cose: la combinazione di due o più cose. Il combinato: cioè la somma, l’unione diciamo, la combinazione. Se sommiamo due cose, se mettiamo insieme due cose, se cioè le combiniamo, se facciamo la combinazione di queste due cose, otteniamo un risultato che possiamo chiamare il “combinato“.

Possiamo parlare della combinazione di due avvenimenti, di due diverse cose accadute, della combinazione di eventi successi, generalmente è questo il modo di usare la parola combinazione, quando cioè si parla di due cose che si combinano. La parola combinazione si usa in realtà al posto della parola unione infatti, o somma, quando c’è di mezzo il tempo: ci si può incontrare per combinazione, cioè per caso, nello stesso posto e nello stesso momento: che combinazione!! si può esclamare quando ci si incontra tra due persone in un insolito posto.

Ma, potreste chiedervi, perché se è così semplice, perché se il concetto è così semplice, è ora così utilizzato questo strano modo di chiamare la somma, l’unione, la combinazione di due cose? Il combinato! Perché usare questa espressione?

La verità è che in realtà non ce n’era veramente bisogno, questo è il mio parere, ma si è voluta usare una espressione diversa, quando si parla di leggi: quindi l’unione di due norme, l’unione di due leggi. E allora si è unita una seconda parola: “disposto“, e la combinazione di due leggi è diventata: “il combinato disposto“. Ok, ma perché disposto? Cosa c’entra con le leggi? Cos’è il disposto?

Abbiamo capito finora che quando si parla di “combinato disposto” si parla sempre di leggi, di norme, di articoli di legge, che messe insieme determinano un certo risultato. Non basta però prendere una legge, un articolo di una legge, ma ne occorrono almeno due per fare un “combinato disposto”. Ok.

Da dove viene disposto? “Disposto” evidentemente viene da “disposizione“, ed in particolare dalla “disposizione normativa”, cioè dalla “disposizione di legge”. La disposizione è un altro modo di chiamare una legge, un modo più generico però. La legge, come qualsiasi altra norma, quindi in senso generico, si chiama disposizione normativa, e questo perché le decisioni di questo tipo vengono appunto disposte, si usa cioè il verbo “disporre“. E quindi una disposizione viene “disposta”. Cosa dispone una legge? Una legge dispone, ad esempio, che uomini e donne hanno gli stessi diritti, oppure una legge può disporre che vince le elezioni chi prende il maggior numero di voti, o una legge può disporre che la pena di morte viene abolita, eccetera. La disposizione quindi è ciò che decide la legge, il risultato della legge.

Quindi capite bene che “combinato disposto” è la combinazione di due disposizioni, cioè la combinazione, l’unione di due leggi, o di due articoli di due norme diverse. Anziché dire la combinazione delle due leggi x e y, si dice “il combinato disposto” delle leggi x e y. Cioè che è il risultato delle due leggi, cioè ciò che è il risultato delle due leggi considerate insieme: il risultato è ciò che è disposto, come se la legge fosse una soltanto e non due.

In questo caso la frase è molto di attualità in Italia perché da una parte c’è la legge elettorale, cioè la legge che stabilisce le regole su come eleggere il governo italiano, la legge che decide le regole che sono alla base della elezione del governo italiano, e dall’altra parte la riforma della costituzione, cioè la riforma, cioè il cambiamento, della legge fondamentale della Repubblica Italiana.

Allora, l’attuale legge elettorale italiana viene comunemente chiamata ITALICUM, e questa legge assegna ora molto potere al partito, cioè allo schieramento politico che vince le elezioni, che prende più voti dai cittadini; l’ITALICUM assegna più potere a chi vince rispetto alla legge elettorale precedente, chiamata PORCELLUM (noi italiani siamo molto creativi come sapete!).

In aggiunta, vi devo dire anche che nella seconda riforma, la riforma costituzionale, cioè nella riforma della Costituzione italiana, per dirla brevemente, viene dato più potere ad una delle due Camere, anzi, viene dato tutto il potere alla Camera dei Deputati.

Insomma, con queste due riforme, quella elettorale e quella costituzionale, messe insieme, combinate, sembra che il Governo abbia molto più potere di prima. Possiamo anche dire che combinando le due riforme il governo avrebbe un potere decisionale più forte rispetto a quello attuale.

Possiamo anche dire quindi che il combinato disposto della nuova legge elettorale e della riforma costituzionale dia questo risultato: più potere al governo eletto.

Mmmmm… Questo è un BENE oppure un MALE? E’ una cosa positiva? C’è chi crede sia positiva, ma c’è anche chi non la pensa così, chi crede che la cosa sia negativa e quindi che il combinato disposto delle due riforme sia una cosa negativa per l’Italia. Queste persone sostengono quindi che questo potere sarebbe eccessivo e in qualche modo minaccerebbe la democrazia.

Bene, ora a dicembre 2016 ci sarà il cosiddetto referendum, cioè ci sarà una consultazione dei cittadini italiani, e si chiederà agli italiani se sono d’accordo con la riforma della Costituzione, cioè con la seconda delle riforme di cui abbiamo parlato, quindi gli italiani si esprimeranno, voteranno, diranno il loro pensiero, quello che pensano a proposito di questa riforma costituzionale. Diranno cioè Sì, vogliamo la riforma, oppure No, non vogliamo la riforma costituzionale. Ed ora nelle TV italiane siamo in piena “campagna elettorale“: tutti i politici vanno in TV e dicono quello che pensano sulla riforma costituzionale: Ci sono quelli che sono d’accordo con il “Sì”, quelli cioè che vogliono la riforma, e questi signori sono quello che si chiama “il fronte del Sì“.

Poi dall’altra parte ci sono coloro che sono per il “No”, quelli che non vogliono cambiare le cose, e questi signori rappresentano il cosiddetto “fronte del No“.

Ebbene, il combinato disposto è l’argomento principe del “fronte del No” alle riforme costituzionali: coloro che voteranno “No” al referendum, e che vanno ora in TV a spiegare le loro ragioni, che vanno in TV a spiegare i motivi che sono alla base del loro “NO”, questi signori si appellano al cosiddetto “combinato disposto”.

Dicendo semplicemente queste due parole “combinato disposto” tutti ora sappiamo di cosa stiamo parlando: degli effetti negativi che deriveranno dalla riforma della legge elettorale e dalla riforma costituzionale; dalla combinazione di queste due riforme. Analogamente secondo il fronte del Sì il combinato disposto è un BENE, perché con un governo che ha più potere decisionale si possono prendere più decisioni e più in fretta.

Sapete che il linguaggio della TV è un linguaggio veloce, che deve puntare all’essenziale; ogni secondo è importante quindi utilizzare termini specifici e subito riconoscibili è a volte molto importante. Quindi parlare semplicemente di combinazione di leggi non è stato ritenuto sufficiente, perché si doveva ogni volta spiegare il soggetto: la combinazione di cosa? La combinazione della riforma elettorale e di quella costituzionale. Troppo lungo! Quindi è meglio essere più sintetici e coniare una nuova espressione, meglio introdurre una nuova espressione: “il combinato disposto”! Il combinato disposto è sembrato perfetto: non c’è bisogno di aggiungere altro. Fino a poco tempo fa si doveva specificare cosa veniva combinato, ora no, non è più necessario, ora è scontato.

Credo tra l’altro, questo lo dico al di là della spiegazione, che questo sia un argomento di attualità in tutti i paesi, in tutte le nazioni, non solo in Italia: meglio un Governo più forte oppure meglio sostenere le idee di tutti e prendere decisioni forse in tempi più lunghi ma più sagge e ponderate? Un bel dubbio! Non dimentichiamo poi che l’Italia non ha ancora dimenticato gli effetti della seconda guerra mondiale, dove il “governo forte” era quello del Duce, era quello di Benito Mussolini, che aveva tutto il potere a suo tempo, quindi capite bene come ci sia ancora la paura, in Italia, che ci sia un governo che abbia molto, troppo potere. Dall’altra parte però c’è anche chi sostiene che in Italia non cambiano mai le cose se non si prendono decisioni, anche se non siamo tutti d’accordo. Insomma è una bella lotta tra queste due differenti visioni politiche, e non è sicuramente facile dire “è meglio il sì”, oppure “è meglio il no”. Per ora in Italia ci sono moltissimi indecisi infatti: ci sono molte persone che non sanno cosa votare al referendum: sono indecisi.

Bene, spero che la mia spiegazione sull’espressione “il combinato disposto” sia stata sufficientemente chiara: credo che ogni tanto sia un bene parlare un po’ anche di attualità, per entrare un po’ nella cultura italiana.

Per terminare, vi dico che quella di oggi non è un’espressione che si usa in altri campi al di fuori delle leggi. Non potete dire ad esempio a vostro marito:

Il combinato disposto tra il tuo atteggiamento freddo che hai con me recentemente e il fatto che fai sempre tardi la sera mi fa pensare che hai un amante!

Questo non lo potete dire perché si capirebbe lo stesso ma farebbe un po’ sorridere. In questo caso dovete usare un’altra espressione, ad esempio: “Il fatto che” tu sei freddo con me eccetera.

Vi lascio alle vostre attività quotidiane, ci sentiamo prossimamente perché sto preparando la nuova lezione di Italiano Professionale dove si parlerà di soldi e dei problemi legati ai soldi. Tutte le espressioni che si usano quando si hanno problemi di denaro.

A presto.
Ps: grazie per le vostre donazioni

2 pensieri su “Il combinato disposto

  1. Il combinato disposto tra il tuo atteggiamento freddo che hai con me recentemente e il fatto che fai sempre tardi la sera mi fa pensare che hai un amante!

    Il combinato disposto tra l’articolo un e il sostantivo amante farebbe pensare che il marito sia pure gay… 😉

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.