Audio
– scarica il file audio in formato mp3
Trascrizione
Giovanni: Buongiorno dall’Italia e precisamente da Roma, io sono Giovanni e voi state ascoltando un episodio di italiano semplicemente, dove si può imparare la lingua italiana con divertimento e possibilmente senza studiare la grammatica. Sapete cosa pensavo? Adesso che in Brasile si sono svolte le elezioni, cosa cambia per l’Italia?
C’è qualcosa di interessante che riguarda gli italiani? Fortunatamente con noi c’è il nostro inviato speciale, che in realtà non è stato affatto inviato perché abita da sempre in Brasile. È solamente speciale quindi il nostro corrispondente in Brasile André Arena, che oggi ha qualcosa da dirci e da dirvi. Ce lo dirà nella sua speciale rubrica che si chiama “quasi 100 secondi con Arena”. Cosa si dice in Brasile André.
André: Ancora buongiorno, stavolta da André Arena, corrispondente dal Brasile di italiano semplicemente. Grazie Giovanni della presentazione.
Passata l’euforia per la vittoria, il nuovo presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha già cominciato a pensare all’articolazione della nuovissima squadra di governo che si appresta a guidare.
Alcuni ministri sono ormai praticamente nominati, come ad esempio l’ex cosmonauta Marcos Ponte, che sarà il nuovo Ministro della scienza e tecnologia. Allora, fra tantissimi argomenti importanti ce n’è uno che sicuramente richiamerà l’attenzione di tutti i cittadini italiani. Parlo di una promessa che Bolsonaro aveva fatto molto tempo prima di essere eletto come capo del governo, vale a dire che darà il via all’estradizione del terrrorista italiano Cesare Battisti, per la quale addirittura il ministro degli interni italiano Matteo Salvini, tramite twitter, si era già mosso in anticipo confidando in Bolsonaro.
Si tratta conunque di una decisione difficile: Bolsonaro affrontarà direttamente la decisione presa dalla corte suprema brasiliana, che l’anno scorso aveva negato la richiesta arrivata dal governo italiano.
Bolsonaro, almeno per ora, gode della fiducia della popolazione che l’ha appena eletto, ma c’è un altro problema: Battisti è sposato con una brasiliana ed ha anche un figlio dato da questo rapporto. Secondo i suoi avvocati, il ragazzino dipende “economicamente e affettivamente” da lui e questo fatto potrebbe seriamente compromettere le speranze italiane sulla sua espulsione.
Aspettiamo la soluzione di questo intricata questione che si tascina ormai da anni. Chi vivrà vedrà. Intanto, ammesso e non concesso che la situazione cambi, Battisti non si trova più… Guarda caso! Ne vedremo delle belle”.
Giovanni: grazie andrè, devo dire che il tuo gradevole accento brasiliano rende più piacevole la conversazione. Andrè ha utilizzato anche alcune espressioni che abbiamo già spiegato nelle pagine di italiano semplicemente, parlo di “guarda caso”, “ne vedremo delle belle”, “chi vivrà vedrà” e “ammesso e non concesso”. I più curiosi possono ascoltare le spiegazioni più interessanti.
André ha anche utilizzato parole particolari in questo episodio. Ad esempio ha detto che Bolsonaro sta pensando “all’articolazione della nuovissima squadra di governo che si appresta a guidare”.
L’articolazione di una squadra di governo è la composizione dei ministri. Si fa riferimento alla disposizione delle varie parti che comporranno il governo, dove le parti sono i ministri.
Il governo che si appresta a guidare: quando una persona si appresta a fare qualcosa allora sta per iniziare, è in procinto di iniziare, è proprio sul punto di cominciare. Apprestarsi è un verbo riflessivo. Significa quindi prepararsi, accingersi. Apprestarsi significa anche sbrigarsi, fare velocemente. “dai, apprestati che è tardi”, in poche parole “fai presto”, apprestati!
Infine l’estradizione è la consegna, da parte di uno stato a un altro stato (derivante da un preciso accordo internazionale), l’espulsione di un individuo, come Battisti, che si trovi nel territorio di un paese e contro il quale sia stata intentata nel secondo un’azione penale o pronunciata una condanna.
La parola estradizione contiene la parola strada, quindi Battisti potrebbe essere messo sulla strada che porta verso l’Italia. Sempre che lo trovino…
Ciao a tutti.