Il linguaggio del calcio

Il linguaggio del calcio

La rubrica dedicata al mondo del calcio. Scopriamo insieme tutti i termini e le espressioni più usate.

Tutti gli episodi saranno disponibili ai membri dell’associazione Italiano Semplicemente

rubrica del calcio

  1. Il pallone è rotondo
  2. Il calcio d’inizio
  3. Il duplice e il triplice fischio
  4. Le due frazioni di gioco
  5. Il verbo decretare
  6. Il portiere e la porta, il ruolo, il gol e la rete
  7. I difensori e la difesa
  8. il centrocampista e il centrocampo
  9. l’attaccante e l’attacco
  10. La doppietta, la tripletta e il poker
  11. l’allenatore
  12. il pronostico
  13. in casa, e fuori casa, trasferta
  14. il calendario
  15. il fallo laterale, rimessa laterale
  16. il fallo di fondo e la rimessa dal fondo
  17. il calcio d’angolo e la bandierina
  18. il recupero
  19. I tempi supplementari
  20. Il posticipo e l’anticipo
  21. il turno infrasettimanale
  22. il cartellino giallo e rosso, l’ammonizione e l’espulsione
  23. Il fallo da dietro
  24. la giocata
  25. i convocati
  26. titolari e riserve
  27. La rosa della squadra
  28. la panchina e le sostituzioni
  29. la tribuna
  30. la curva
  31. gli spalti
  32. l’infortunio
  33. il fuorigioco
  34. gli schemi
  35. la trequarti campo
  36. il dischetto e calcio di rigore
  37. il calcio di punizione
  38. il di prima e di seconda
  39. il traversone e il cross
  40. la sciabolata
  41. la sventagliata
  42. Rocambolesco
  43. L’organico
  44. Il palo e la traversa
  45. Il goal, la rete, la segnatura, la marcatura
  46. la marcatura, il marcatore
  47. Serie positiva e negativa
  48. Palla al centro
  49. marcatura stretta
  50. fare la barba al palo
  51. Muovere la classifica
  52. facinorosi
  53. diretta e differita
  54. campione in carica
  55. lo scavino, il colpo sotto, il pallonetto
  56. partita a senso unico
  57. il pallino dell’allenatore
  58. il pressing alto e basso
  59. avere le polveri bagnate
  60. iniezione di fiducia
  61. ribaltare il risultato
  62. ribaltamento di fronte
  63. tambureggiante
  64. gioco manovrato
  65. Tap-in vincente
  66. Il sette e l’angolino
  67. tegola
  68. episodi concitati
  69. rimaneggiata
  70. fluidificare
  71. partita di cartello
  72. il fanalino di coda
  73. la squadra materasso
  74. confezionare
  75. rifiatare
  76. papera
  77. doppio passo
  78. prendere d’infilata
  79. Smarcare
  80. squadra rimaneggiata
  81. eliminatorie
  82. sedicesimi, ottavi, quarti e semifinali e finale
  83. il ripescaggio
  84. il derby
  85. turno di riposo
  86. il turnover
  87. Prendere sottogamba
  88. Fuga sulla fascia
  89. il mediano
  90. il terzino fluidificante
  91. lo stopper
  92. il centrale difensivo
  93. Il libero
  94. il mediano
  95. il regista
  96. la mezzala
  97. l’interno
  98. Il centrocampista di fascia o laterale
  99. L’ala tornante
  100. il rifinitore o il trequartista o la mezzapunta
  101. prima punta o centravanti o punta centrale o centrattacco
  102. il falso nueve
  103. il capitano
  104. Il pallone d’oro
  105. Colpo di calciomercato
  106. Parametro zero e svincolati
  107. Una squadra blasonata
  108. Perentorio
  109. Il torello
  110. L’ingaggio e il monte ingaggi
  111. Il verdetto
  112. Minuto di raccoglimento
  113. Lo scivolone
  114. Riscattarsi
  115. Fare melina
  116. Il biscotto
  117. Spizzare la palla
  118. Tirare una bordata
  119. Le praterie
  120. All’indirizzo
  121. La mano di richiamo
  122. La sbavatura
  123. Surclassare