Italiano Commerciale

Corso di lingua italiana per il commercio

Episodi dedicati al mondo del commercio, per gli stranieri che vogliono aprire un’attività economica in Italia. Livello intermedio (B1-C2).

  1. la bolla
  2. bollare
  3. La marca da bollo
  4. la ricevuta fiscale
  5. il corrispettivo
  6. lo scontrino
  7. Staccare
  8. La fattura
  9. l’esercente
  10. Evadere un ordine
  11. La ragione sociale
  12. il commercio al dettaglio
  13. Commercio all’ingrosso
  14. Commercio al minuto
  15. Pervenire un ordine
  16. Emettere un pagamento
  17. Il conguaglio
  18. Pagamento forfettario
  19. Proventi e introiti
  20. i colli
  21. L’IVA
  22. Il titolare
  23. Vendite online: rispondere con un messaggio automatico
  24. La gamma e l’assortimento
  25. I pezzi di ricambio
  26. L’aliquota
  27. Prendere in carico
  28. L’acconto
  29. La cauzione
  30. La caparra
  31. Cadauno
  32. Il versamento e “verso pagamento”
  33. In favore di
  34. Per conto di
  35. La domiciliazione bancaria
  36. Soddisfatti o rimborsati
  37. Il buono
  38. a carico
  39. Prodotti fallati
  40. Le migliorie
  41. L’ammontare
  42. La ricevuta bancaria
  43. PIN e tasto verde 
  44. I nomi degli esercizi commerciali (1)
  45. II fido bancario e il fido commerciale 
  46. La giacenza- ITALIANO COMMERCIALE
  47. Insoluto
  48. La trattabilità
  49. Chiusura infrasettimanale
  50. La fruibilità
  51. Il Saldo
  52. La formula “Soddisfatti o rimborsati” e i vizi. 
  53. il fornitore
  54. l’assegno
  55. il contrassegno
  56. il bonifico
  57. la busta paga
  58. Maggiorare degli interessi
  59. L’estensione di garanzia
  60. Merce, prodotto, mercanzia
  61. Estinguere
  62. Pattuire
  63. Onorare un debito
  64. Praticare un prezzo
  65. Essere morosi
  66. Battere cassa
  67. la scadenza
  68. la distinta
  69. la causale
  70. la commessa
  71. le tasse
  72. pagamento in contanti
  73. la bolletta
  74. il preventivo
  75. il bilancio
  76. la contabilità
  77. imposta sul reddito
  78. le scorte
  79. il TFR
  80. l’utile
  81. il brevetto
  82. il logo
  83. il marchio
  84. debiti e crediti
  85. la liquidità
  86. la logistica
  87. la negoziazione
  88. il prezzo
  89. il profitto
  90. lo sconto
  91. il rendimento
  92. mettere a verbale
  93. fornitori
  94. distributori
  95. trattare sul prezzo
  96. fare gli straordinari
  97. part time
  98. fare i turni
  99. chiedere una promozione
  100. essere in malattia
  101. prendere un giorno libero
  102. inviare il certificato
  103. andare in ferie
  104. il permesso
  105. la pausa
  106. la solidarietà
  107. mettere a verbale
  108. la modulistica
  109. perdere e mantenere un cliente
  110. per le vie brevi
  111. ottenere un prestito
  112. contrarre ed estinguere un mutuo
  113. In ossequio
  114. in carico, incarico
  115. rimostranze