41 – L’ammontare – ITALIANO COMMERCIALE

L’ammontare – lezione n. 41 di Italiano Commerciale

(scarica audio)

Trascrizione

Giovanni: a quanto ammontano le spese?

L’ammontare delle spese è pari a 5000 euro.

E a quanto ammontano le entrate?

L’ammontare delle entrate supera quello delle spese.

Oggi ci occupiamo del verbo ammontare che però è anche sostantivo.

Si usa spessissimo quando si parla di denaro, in particolare di spese e di entrate.

Ammontare come verbo infatti significa giungere a una certa cifra, arrivare ad una certa cifra che viene indicata nella frase.

L’ammontare allora costituisce il totale di successive aggiunte. Un ammontare è una somma, un totale, un importo complessivo:

l’ammontare delle spese

Solitamente infatti si sta facendo una somma di spese o di entrate, somma che si incrementa, aumenta fino ad arrivare ad una certa cifra, che chiamiamo ammontare.

Il verbo ammontare si usa anche in altri casi al di fuori del denaro, perché può anche significare mettere insieme formando un mucchio, dunque come ammucchiare.

Ammontare la legna.

Non notate un legame con il termine montagna? Formare una montagna di qualcosa, accatastare, ammucchiare.

Solitamente però si usa con le entrate e le spese.

La preposizione da usare è a:

A quanto ammonta la spesa?

A quanto ammontano le spese?

Le spese ammontano a 1000 euro.

La spesa ammonta a 1000 euro.

Potete usare sia il singolare che il plurale.

Il verbo ammontare si può usare anche per indicare il valore economico di qualcosa:

A quanto ammonta il valore del mio appartamento?

Il bonus statale per la ristrutturazione ammonta fino a 1000 euro.

L’assegno unico che lo stato dà alle famiglie con due figli a quanto ammonta?

Il mio patrimonio ammonta a più di un milione di euro.

Lo sapete a quanto ammonta lo stipendio del presidente del consiglio?

Come determinare l’ammontare delle spese per la ristrutturazione?

Cosa determina l’ammontare della parcella di un avvocato?

Le spese mensili per elettricità e gas ammontano a più del doppio rispetto al mese scorso.

L’ammontare degli episodi di italiano commerciale ammonta a 40 finora.

In quest’ultimo caso non parliamo di denaro ma c’è sempre un ammontare, un numero che aumenta e questo è sufficiente a giustificare l’uso del verbo.

Quant’è il conto? A quanto ammonta il conto che dobbiamo pagare?

Anche al ristorante potreste teoricamente fare questa domanda prima di pagare il conto.

Il proprietario probabilmente vi risponderà:

Niente paura, il conto non è molto alto!

Vi vediamo al prossimo episodio di italiano commerciale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.