Vada per (ep. 1011)

Vederci giusto

DURATA MP3: 13 min. circa

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1011 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

“Vada per” è una locuzione informale simile a “aggiudicato” (di cui ci siamo già occupati), adatta per esprimere la conclusione di un accordo. Ci sono tuttavia alcune occasioni in cui non possiamo usare le due modalità indifferentemente.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Alla fine dell’episodio proponiamo delle frasi di ripasso degli episodi precedenti formulate e registrate dai membri dell’associazione, dedicate proprio all’intuizione.

Se volete, saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

Vederci giusto (ep. 1010)

Vederci giusto

DURATA MP3: 8 min. circa

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1010 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

“Vederci giusto” indica la capacità di fare valutazioni o previsioni accurate su una situazione o un argomento specifico.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Alla fine dell’episodio proponiamo delle frasi di ripasso degli episodi precedenti formulate e registrate dai membri dell’associazione, dedicate proprio all’intuizione.

Se volete, saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

photo of person holding eyeglasses
Photo by Lisa Fotios on Pexels.com

Antidiluviano (ep. 1009)

Antidiluviano

DURATA MP3: 4:09

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1009 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

L’aggettivo “Antidiluviano” si riferisce a qualcosa che è estremamente antico o datato, risalente (si fa per dire) a prima del Diluvio universale. Si usa soprattutto per idee e concetti.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

Le frasi di ripasso degli episodi precedenti, che si trovano in fondo all’episodio, sono stati registrati da Marcelo (Argentina 🇦🇷), Ulrike (Germania 🇩🇪) e Irina (Ucraina 🇺🇦).

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Se volete, Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

Gremire (ep. 1008)

Gramire

DURATA MP3: 10 min. circa

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1008 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Il verbo “gremire” si usa per indicare l’atto di riempire o colmare un luogo di persone o cose.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Le frasi di ripasso degli episodi precedenti, che si trovano alla fine dell’episodio, sono state registrate da André (🇧🇷 Brasile), Hartmut (Germania 🇩🇪), Marcelo (Argentina 🇦🇷).

Se volete, Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

Ho già dato (ep. 1007)

Ho già dato

DURATA MP3: 10 min. circa

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1007 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Ho già dato” è un’espressione tipica del linguaggio informale, spesso usata in senso ironico, con la quale si vuole rappresentare di aver già vissuto una determinata esperienza.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Le frasi di ripasso degli episodi precedenti, che si trovano alla fine dell’episodio, sono state registrate da Marcelo (Argentina 🇦🇷) e Zhao Junna (Cina 🇨🇳)

Se volete, Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

boy in red polo shirt wearing face mask
Photo by Josue Ladoo Pelegrin on Pexels.com

Le avvisaglie (ep. 1006)

Le avvisaglie

DURATA MP3: 8 min. circa

 

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1006 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Ci occupiamo della differenza tra gli avvisi e le avvisaglie.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

Le frasi di ripasso degli episodi precedenti sono stati registrati da Marcelo – Argentina), Jennifer (UK), Danielle (Olanda) e Irina (California).

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

 

avvisaglie di pioggia

Ti vedo male! (ep. 1005)

Ti vedo male!

DURATA MP3: 7 min. circa

 

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1005 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Vediamo l’espressione “ti vedo male“, che è uno dei possibili modi di usare il verbo vedere in modo figurato

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

ti vedo male

Ritorcersi contro (ep. 1003)

Ritorcersi contro

DURATA MP3: 9 min. circa

 

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1003 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Ritorcersi è un verbo molto interessante e utile, soprattutto per l’utilizzo nella locuzione “ritorcersi contro“.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

Il boomerang

Esteta o estetista? (ep. 1004)

Esteta o estetista?

DURATA MP3: 9 min. circa

 

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1004 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Ci occupiamo della differenza tra i due termini esteta ed estetista, entrambi legati alla bellezza ma da due punti di vista diversi.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI

esteta o estetista?

Suvvia (ep. 1002)

Suvvia

DURATA MP3: 7 min. circa

suvvia

Descrizione: benvenuti nell’episodio numero 1002 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.

Spieghiamo come si utilizza il termine SUVVIA.

Suvvia” (che si scrive con la doppia “v”) è un termine che può essere usato in diversi contesti per esprimere incoraggiamento, per sollecitare qualcuno, per enfatizzare una richiesta o per esprimere un certo grado di impazienza o frustrazione.

Proponiamo anche una serie di esercizi per testare il grado di comprensione di questo episodio.

A partire dal numero 1001, gli episodi di questa rubrica sono solamente per i membri dell’associazione.

Saremo felici di avervi tra noi. Guardate tutti i vantaggi sulla pagina dell’associazione.

ENTRAADERISCI