File audio disponibile per i membri dell’associazione Italiano Semplicemente (ENTRA)
Se non sei membro ma ami la lingua italiana puoi registrarti qui
-
Trascrizione
Ciao ragazzi, è un pezzo che non ci sentiamo vero?
Allora ne approfitto per spiegarvi una locuzione interessante che ho appena utilizzato.
Ho detto che è un pezzo che non ci sentiamo, cioè non ci sentiamo da un po’ di tempo.
Si usa spessissimo nel linguaggio di tutti i giorni.
È da un pezzo che non vado in Italia in vacanza.
Non ci vediamo da un bel pezzo
È da un pezzo ormai che studio l’italiano con Italiano Semplicemente.
Un pezzo non significa un tempo preciso, significa un po’ di tempo, non poco tempo comunque. Dipende, può essere qualche giorno, qualche mese o qualche anno, dipende da ciò di cui sto parlando. Comunque il senso è abbastanza tempo, o anche molto tempo.
Si dice spesso anche “da qualche tempo” o anche “da un po’“, o anche “un po’“.
Inoltre la preposizione “da” in realtà non è sempre obbligatoria.
Quando la frase inizia col verbo essere e solo in questo caso posso omettere “da”:
È un pezzo che non ci vediamo
e
È da un pezzo che non ci vediamo
Hanno lo stesso significato.
Era da un pezzo che non facevo una bella passeggiata
È uguale a:
Era un pezzo che non facevo una bella passeggiata
Invece se ad esempio dico:
Non ci vediamo da un pezzo
Mangiamo in questo ristorante tutti i giorni ormai da un pezzo
In questi casi non c’è il verbo essere e non posso togliere “da“.
Vabè, nonostante non sia un pezzo che sto parlando, meglio finire l’episodio adesso.
Ma non prima di aver ascoltato una frase di ripasso.
Irina: Ieri era il compleanno di mio marito. Per l’occasione ho prenotato la cena nel migliore ristorante della città, che va per la maggiore.
Non è un posto per fare una capatina . Il ristorante infatti è appannaggio solo delle persone vestite elegantemente.
Stavo scalpitando dall’impazienza tutto il giorno. Finalmente il sole è volto al tramonto.
Il ristorante si trova a ridosso del fiume. È veramente un posto all’insegna di lusso e stile.
C’era musica dal vivo . Un pianista ha eseguito improvvisazioni jazz.
Siamo stati accompagnati al nostro tavolo, Abbiamo ordinato il cibo, e per prima cosa è arrivata l’insalata. Ho iniziato a mangiare. Di punto in bianco un grande insetto nero è strisciato fuori dalla mia insalata. Involontariamente io sono saltata per lo spavento.
Beh, forse questo significava che l’insalata era super fresca, però per me comunque era una magra consolazione. Il cameriere avendo visto l’incidente mi è venuto incontro subito. Di lì a poco mi ha portato un piatto fresco, ma si vedeva che gli rincresceva ancora per l’avvenimento. Mi ha promesso di fare tutto come si deve. .
Il resto della cena infatti è andato senza intoppi. Il cibo era prelibato, e a prescindere da tutto la sera era romantica. Infine, quando è arrivato il momento di pagare il conto ho scoperto che non mi hanno fatto pagare per niente. Ho Non ho speso un solo centesimo.
Che fortuna! Quale piega inaspettata ha preso la serata!