Audio
1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente
2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente
3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni
Trascrizione
Oggi Cristiano Ronaldo ha sfoderato una prestazione strepitosa!
L’episodio di oggi riguarda il verbo “sfoderare“. Sapete cos’è la fodera? e il fodero? e la federa? Sono tutti oggetti abbastanza simili.
Tutti voi, se dormite usando un cuscino per appoggiare la testa, sapete che ogni cuscino ha una “federa” che avvolge il cuscino. La federa ha una funzione igienica e serve a proteggere il cuscino, Parliamo della federa. Ma esiste anche la fodera e il fodero. Una giacca ad esempio ha la fodera, ma è interna, è un tessuto di rivestimento interno. Anche altri indumenti hanno la fodera.
Anche un materasso (dove dormiamo) ha una ricopertura, una fodera, e anche un divano ha una fodera, sempre esterna come la federa del cuscino.
Anche un libro o un quaderno possono avere una fodera, fatta di carta stavolta, o anche di plastica. Si chiamano foderine in questo caso. Servono e proteggere la copertina del libro e del quaderno, per non farla rovinare.

Esiste anche al maschile: il fodero. Una spada ha il fodero, un coltello può avere il suo fodero: è la sua custodia, è dove va riposto per non rovinare la lama della spada o del coltello. Si chiama anche guaina in questo caso, ed è esterna, ovviamente.

Ma “sfoderare“, come verbo, cosa significa?
Significa togliere la fodera, privare della fodera. Quindi sfoderare una giacca, sfoderare la spada, hanno il significato di togliere la fodera della giacca e togliere la spada dal fodero. Si dice anche sguainare la spada in questo caso.
Sfoderare però si usa anche in senso figurato, e si usa nel senso di estrarre non un oggetto, ma di estrarre, esibire, mostrare a volte inaspettatamente, altre volte proprio al momento opportuno, al momento giusto.
Cosa può essere sfoderato? Una bella prestazione, come nell’esempio che abbiamo sentito all’inizio. Una bella prova, una bella partita eccetera. Si tratta sempre di un qualcosa di positivo che ha a che fare con le abilità di una persona.
Così come cristiano Ronaldo può sfoderare una grande prestazione, allora un cantante può sfoderare una voce meravigliosa, e un allenatore può sfoderare una formazione a sorpresa, decidendo di far giocare dei giocatori che nessuno si aspettava.
Una donna può sfoderare i suoi gioielli indossandoli durante un matrimonio;
Sempre nello sport, si può sfoderare un tiro fortissimo, oltre che una prova fenomenale, una prestazione fantastica. Abilità insomma, ma a volte quando si sfodera qualcosa lo si fa anche solo per mostrare, per far vedere che si ha questa abilità, per vantarsi quindi:
Guardate quanto sono bravo!
Guardate quanto sono bello!
Guardate tutti quanto sono ricco!
In questo caso si usa di più il verbo sfoggiare o anche ostentare. Se sono molto colto ad esempio posso sfoderare la mia cultura, e cose di questo tipo, ma meglio dire “sfoggiare“, o fare sfoggio della cultura, o “dare sfoggio” che è la stessa cosa.
Adesso un membro dell’associazione darà sfoggio della sua abilità sfoderando una bella frase di ripasso delle espressioni precedenti:
Liliana (Moldavia): Ok, allora non vedo come io possa tirarmi indietro: certo, dare sfoggio delle mie abilità ha un rovescio della medaglia, poiché tutti penseranno che sono vanitosa ed esibizionista. Ma non è vero, io sono anche molto modesta. Sono senz’altro migliore di tutti voi, cari ascoltatori ed ascoltatrici ed oltretutto verrà presto a galla anche che sono la più brava in italiano. Che volete, quando si nasce fortunati…
—
L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!
– Io non ho paura di dare sfoggio delle mie habilità . Guardate quanto sono privilegiata : posso ascoltare ” l`italiano semplicemente” quando ho il tempo , e mi sembra che potrò anche superare Liliana fra qualche settimane.
Mi piace molto questo metodo. Parole nuove, spiegazioni semplice, Ripetizioni interessanti.
Bravissimi- Tante Grazie
I
Eheheh grazie sel tuo simpatico commento. Ma Liliana nin sarà contenta 🙂