Audio
– scarica il file audio in formato mp3
Descrizione
In un dialogo con i miei figli vediamo insieme la pronuncia della Zeta è della. Doppia zeta. Spieghiamo la zeta sonora e la zeta sorda.
Vediamo ad esempio:
Pazzo, zuzzurellone, palazzo, pazzo, mazza, pazzia, imbarazzo, ammazzare, pezza, pizza, puzza, pozza, zucchero, puzza, pozzanghera, azzeccare, Zorro, zittire.
Episodio tratto da una conversazione sul gruppo WhatsApp dell’associazione italiano Semplicemente: tutti i giorni una lezione diversa.
Trascrizione
Buongiorno a tutti amici di italianosemplicemente. Io mi chiamo Giovanni, lo dico per chi non mi conosce ancora. Sono il Presidente dell’associazione italiano semplicemente, nata per aiutare gli stranieri di tutto il mondo a migliorare il loro italiano.
Nell’episodio di oggi facciamo un bell’esercizio; bello e divertente.
Voglio condividere con tutti voi una conversazione che è stata fatta all’interno del gruppo Whatsapp dell’associazione.
Una conversazione che è avvenuta tra me, i miei figli e alcuni membri della dell’associazione, di diversa nazionalità.
La conversazione ha riguardato la pronuncia della lettera Z: di tanto in tanto nel gruppo facciamo degli esercizi di pronuncia. Questi avvengono solitamente il giovedì. In questi esercizi proviamo appunto a focalizzare la nostra attenzione su delle lettere in particolare. Stavolta è toccato alla lettera z. Ascolterete quindi questa conversazione tra me e i miei figli in cui parliamo liberamente della pronuncia della Z, dopodiché intervengono dei membri, alcuni dei membri della famiglia, dell’Associazione italiano semplicemente che tra l’altro scopriranno alcuni errori che abbiamo fatto all’interno di questo dialogo con i miei figli. Con questo voglio mostrarvi come in realtà tutti sbagliamo, tutti possiamo sbagliare, anche noi madrelingua, e che in fondo la pronuncia della Z, in molte occasioni si può sbagliare facilmente.
Non è un problema particolarmente grave. Non è particolarmente grave sbagliare una lettera. L’importante è essere consapevoli che esistono due tipologie di Zeta, due tipologie di Z diverse, due pronunce diverse.
Ne parliamo all’interno proprio di questo dialogo. Non mi resta di augurarvi un buon ascolto.
Conversazione tra Giovanni e i suoi figli.
Bene, la conversazione termina con una richiesta specifica: parole italiane con doppie zeta che si pronunciano con la zeta sonora. Mi risponde subito Andrè dal Brasile.
Andrè: organizzare, analizzare
Giusto. Organizzare e analizzare. Un’altra?
Andrè: anestetizzare
C’è anche Gema dalla Spagna che ne trova qualcuno.
Gema: azzerare, azzeramento, azimo e azzurro
Brava Gema. Ottimo lavoro: azzerare, azzeramento, azimo e azzurro. Tutte hanno la zeta sonora. Come anche anestetizzare di Andrè.
Invece prima vi ho parlato di un errore: azzeccare, che si pronuncia con la zeta sorda. Questa è la vera pronuncia di azzeccare. Vero Rauno? Rauno è finlandese.
Rauno: anche Google traduttore dice “azzeccare”.
Bene, grazie Rauno ed a Google traduttore! Speriamo di avervi chiarito le idee.
Grazie ai membri dell’associazione ed ai miei figli. Ogni giorno un argomento diverso: questo è il programma di italiano nel gruppo WhatsApp dell’associazione.
Il lunedì parliamo di una frase idiomatica italiana, il martedì vediamo insieme il notiziario del Giorno.
Il mercoledì ci occupiamo del linguaggio del lavoro.
Il giovedì di pronuncia, il venerdì di cultura e territorio e il sabato di letteratura e poesia.
Se volete, tutti possono unirsi a noi. Basta farne richiesta. Vi aspettiamo, e mi raccomando non abbiate paura di parlare e di sbagliare.
Un saluto a tutti.