Cambiamo i protagonisti

Audio

[/audio]

scarica il file audio in formato mp3

Trascrizione

Buongiorno ragazzi, in questo episodio di italiano semplicemente, intitolato “cambiamo i protagonisti” facciamo un esercizio interessante, non molto semplice ma molto utile. Vi suggerisco di leggere ed ascoltare nello stesso tempo, almeno la prima volta.

Ascolterete un breve dialogo che riguarda due persone, Anna e Gianni. Un episodio molto breve in cui si parla di fiori. Gianni ed Anna verranno interpretati rispettivamente da me e da Maria Eugenia, membro dell’associazione Italiano Semplicemente.

Disegno di Daria, membro russo dell’associazione Italiano Semplicemente

Dopo aver ascoltato proviamo a cambiare i protagonisti della storia. Un esercizio sui pronomi personali ma non solo.

Anna: A me piacciono molto i fiori…me lo regaleresti un fiore?

Gianni: ti piacciono i fiori? anche a me piacciono!

Anna: perché non me ne regali uno? Me lo vuoi fare questo regalo?

Gianni: certo che te ne regalo uno. Te l’ho già promesso una settimana fa.

Anna: quando me lo regali?

Gianni: domani. Domani te ne regalo un bel mazzo. Mi fa molto piacere.

Anna: me ne basta uno grazie. Mi farai felice.

Bene proviamo adesso a cambiare le persone, cioè i protagonisti della storia.

Chi regala i fiori e chi li riceve? Proviamo a modificare questi due soggetti.

1) TU regali i fiori ad ANNA

2) VOI regalate i fiori ad ANNA

3)VOI relagate i fiori ad ANNA e MARGHERITA

4) LORO regalano i fiori ad ANNA e MARGHERITA

5) LUI regala i fiori ad ANNA.

1) TU regali i fiori ad Anna.

Io (Gianni) parlo con TE. Sei tu che regali i fiori ad Anna.

Gianni: Ad Anna piacciono molto i fiori. Glielo regaleresti un fiore?

Tu: le piacciono i fiori? anche a me piacciono!

Gianni: perché non gliene regali uno? Glielo vuoi fare questo regalo?

Tu: certo che gliene regalo uno. Gliel’ho già promesso una settimana fa.

Gianni: quando glielo regali?

Tu: domani. Domani gliene regalo un bel mazzo. Mi fa molto piacere.

Gianni: gliene basta uno grazie. La farai felice.

2) VOI regalate i fiori ad ANNA

Adesso io (Gianni) parlo con voi. E siete voi che regalate i fiori ad Anna.

Gianni: Ad Anna piacciono molto i fiori…glielo regalereste un fiore?

Voi: le piacciono i fiori? anche a noi piacciono!

Gianni: perché non gliene regalate uno? Glielo volete fare questo regalo?

Voi: certo che gliene regaliamo uno. Gliel’abbiamo già promesso una settimana fa.

Gianni: quando glielo regalate?

Voi: domani. Domani gliene regaliamo un bel mazzo. Ci fa molto piacere.

Gianni: gliene basta uno grazie. La farete felice.

3) VOI relagate i fiori ad ANNA e Margherita.

Voi regalare i fiori ma stavolta chi riceve i fiori sono due persone: Anna e Margherita. Ne parlo io con voi.

Gianni: Ad Anna e Margherita piacciono molto i fiori. Glielo regalereste un fiore?

Voi: gli piacciono i fiori? anche a noi piacciono!

Gianni: perché non gliene regalate uno? Glielo volete fare questo regalo?

Voi: certo che gliene regaliamo uno. Gliel’abbiamo già promesso una settimana fa.

Gianni: quando glielo regalate?

Voi: domani. Domani gliene regaliamo un bel mazzo. Ci fa molto piacere.

Gianni: gliene basta uno grazie. Le farete felici.

4) LORO regalano i fiori ad ANNA e MARGHERITA

Stavolta chi regala i fiori sono loro, quindi più persone. Chi li riceve sono sempre Anna e Margherita. Io ne parlo con te.

Gianni: Ad Anna e Margherita piacciono molto i fiori… glielo regalerebbero un fiore?

Tu: gli piacciono i fiori? anche a loro piacciono!

Gianni: perché non gliene regalano uno? Glielo vogliono fare questo regalo?

Tu: certo che gliene regalano uno. Gliel’hanno già promesso una settimana fa.

Gianni: quando glielo regalano?

Tu: domani. Domani gliene regalano un bel mazzo. Gli fa molto piacere.

Gianni: gliene basta uno grazie. Le faranno felici.

5) LUI regala i fiori ad Anna.

Io (Gianni) parlo con TE. Ma è LUI che regala i fiori ad Anna. Lui si chiama Giuseppe.

Gianni: Ad Anna piacciono molto i fiori. Glielo regalerebbe un fiore Giuseppe?

Tu: le piacciono i fiori? anche a lui piacciono.

Gianni: perché non gliene regala uno? Glielo vuole fare questo regalo?

Tu: certo che gliene regala uno. Gliel’ha già promesso una settimana fa.

Gianni: quando glielo regala?

Tu: domani. Domani gliene regala un bel MAZZO. Gli fa molto piacere.

Gianni: gliene basta uno grazie. La farà felice.

Un saluto da Giovanni e continuate a seguire italiano semplicemente.

Donazione personale per italiano semplicemente

Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.

€10,00

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.