Audio
Se vuoi c’è anche la spiegazione per madrelingua spagnola (Italiano per ispanofoni)
Trascrizione
Episodio n. 30 quest’oggi. Siete sulla buona strada per diventare veri italiani, con tutti gli annessi e connessi.
Annessi e connessi è la frase di oggi, non facile da spiegare, ma ci proviamo lo stesso. Gli annessi ed i connessi; entrambe le parole hanno a che fare con l’unione.
Ad esempio quando un paese europeo diventa membro dell’Unione Europea, possiamo dire che il paese è stato annesso all’Unione Europea. Questo significa che ne fa parte, il paese da oggi fa parte dell’Unione Europea. Il termine è abbastanza formale però: difficilmente sentirete che un ragazzo si è annesso ad un gruppo, ad esempio.
Unirsi è sicuramente più usato, quasi sempre.
Esiste quindi il verbo annettere, simile ad unirsi: diventare un tutt’uno con qualcosa, entrare a far parte di qualcosa già esistente.
Connettere è simile ad annettere, ma la connessione serve a stabilire un collegamento, un legame, non a diventare parte integrante di qualcosa, come annettere: la connessione ad internet ad esempio: ci si connette ad internet, ci si collega, non ci si annette ad internet (cioè non si diventa parte di internet).
Le cose che si connettono a qualcosa, una volta stabilita la connessione, sono quindi connesse a questo qualcosa. La parola connessi, come sostantivo maschile plurale però non si usa mai, se non nella frase “annessi e connessi”. Gli annessi e connessi. Cosa sono?
Per “annessi e connessi” si intendono tutte le questioni legate all’argomento di cui stiamo parlando. Non parliamo di oggetti, ma di legami logici.
È come dire “insieme a tutto ciò che comporta”, “con tutto ciò che ne deriva”.
Ad esempio se Mario sposa Sara, diventerà suo marito, con tutti gli annessi e connessi.
Quindi di sta parlando di tutto ciò che comporta il matrimonio: figli, diritti, doveri e tutto ciò che è legato al vincolo coniugale.
L’Inghilterra sta uscendo dall’unione europea, con tutti gli annessi e connessi.
Se ti piace l’Italiano puoi iscriverti ad un classico corso di lingua, con tutti gli annessi e connessi: frequenza obbligatoria, lezioni di grammatica, esercizi alla lavagna eccetera.
Oppure diventi membro dell’associazione Italiano Semplicemente, anche qui con tutti gli annessi e connessi: niente grammatica, niente lavagna, gruppo WhatsApp per parlare, programma settimanale di lezioni e divertimento assicurato. A te la scelta.
—-
Domande episodio n. 30
- Gli “annessi” ed i “C _ _ _ _ _ _ _”, sono parole che hanno a che fare con l’_ _ _ _ _ _.
- Quando un paese diventa membro di un’associazione internazionale, possiamo dire che si è A _ _ _ _ _ _ a tale comunità, ciò significa che ne fa _ _ _ _ _.
- Il verbo “_ _ _ _TTERE” con il significato di unir_ _ è abbastanza (b) FOR _ _ _ _, infatti è (B) DI _ _ _ _ _ _ _ ascoltare una persona dire “Bravo! Ti sei annesso _ _ nostro gruppo ”.
- Il verbo ” C _ _ _ _ _ _ _ _ _” è simile ad “annettere”, ma la CONNE_ _ _ _ _ serve a (a) stabilire un collegamento, (b) stabilire un legame (c) diventare parte integrante di qualcosa
- Per “annessi e connessi” si intendono T _ _ _ _ le Q _ _ _ _ _ _ _ _ legate all’ARG _ _ _ _ TO di cui stiamo parlando.
- Quando usiamo “annessi e connessi”, _ _ _ parliamo di oggetti, ma di legami LO _ _ CI. È come dire “insieme a T_ _ _ _ ciò che COM _ _ _ TA”, “con tutto ciò che ne _ _ _ _VA.”.
- Quando diciamo “tutti gli annessi e connessi” vogliamo dire tutti i fatti (a) positivi (b) negativi (c) sia positivi che negativi.
- Marco, sei assunto dalla nostra azienda. Da oggi in poi, sarai uno dei nostri, CON tutti GLI annessi e connessi.
Soluzioni:
- Gli “annessi” ed i “CONNESSI”, sono parole che hanno a che fare con l’UNIONE.
- Quando un paese diventa membro di un’associazione internazionale, possiamo dire che si è ANNESSO a tale comunità, ciò significa che ne fa PARTE.
- Il verbo “ANNETTERE” con il significato di unirSI è abbastanza (b) FORMALE, infatti è (B) DIFFICILE ascoltare una persona dire “Bravo! Ti sei annesso AL nostro gruppo ”.
- ”CONNETTERE” è simile ad “annettere”, ma la CONNESSIONE serve a (a) stabilire un COLLEGAMENTO/LEGAME
- Per “annessi e connessi” si intendono TUTTE le QUESTIONI legate all’ARGOMENTO di cui stiamo parlando.
- Quando usiamo “annessi e connessi”, NON parliamo di oggetti, ma di legami LOGICI. È come dire “insieme a TUTTO ciò che COMPORTA”, “con tutto ciò che ne DERIVA”.
- (c)
- Marco, sei assunto dalla nostra azienda. Da oggi in poi, sarai uno dei nostri, CON tutti GLI annessi e connessi.