n. 75 – ESSERE VOTATO A – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

 

CARTACEO - verbi professionali

Audiolibro + Kindle o cartaceo disponibile anche su Amazon
CARTACEO: US – UK – DE – FR – ES – IT – JP
KINDLE: USUK DEFRESIT – NL – JP – BR – CA – MX – AU – IN

Trascrizione

Giuseppina: essere votato a. Oggi vi spiego questa frase.
Il verbo “votare” è abbastanza diffuso in Italia, anche perché più o meno ogni anno cambia il governo in Italia, quindi c’è bisogno di votare nuovamente, c’è bisogno cioè di andare al voto, di decidere chi deve governare l’Italia. Votare è questo: con il voto si esprime la propria preferenza, la propria opinione. Votare è segno di democrazia, nella speranza che tutte le votazioni siano regolari,che si tratti di un referendum, di un’assemblea o il governo.
Ma in modo riflessivo molto spesso il significato dei verbi cambia. Quindi votarsi è diverso da votare. Posso anche votare me stesso in una elezione, questo è vero, e quindi posso usare votarsi in questo modo.
Ad esempio:
Alle ultime elezioni il presidente ha votato per se stesso.
Quindi il presidente si è votato.
Se invece sono io a votarlo posso dire che il presidente è stato votato da me.
Ma votarsi ed essere votato ha anche un altro significato.
Ad esempio se dico che mio figlio è votato allo studio voglio dire che mio figlio si dedica allo studio, che a mio figlio piace studiare e quindi si impegna con tutte le sue forze, con abnegazione allo studio mio figlio dedica tutto se stesso allo studio. Quindi il suo destino è quello di studiare, lui deve fare questo, deve studiare. Quando dico che una persona è votata a qualcosa ad una attività, normalmente voglio dire che è come se avesse fatto una promessa. Possiamo anche usare il verbo consacrarsi, proprio per sottolineare l’importanza della promessa, come se fosse qualcosa di sacro, di religioso.
Questo senso di promessa, di impegno, di predisposizione e di destino può cambiare però cambiando l’attività di cui stiamo parlando. Spesso poi non si tratta di attività.
Posso essere votato alla Madonna se provo un sentimento di profonda ammirazione e devozione verso la Madonna la madre di Gesù, ed è a lei che mi dedico completamente in segno di rispetto e devozione.
È comunque una promessa legata alla fede.
Se invece sono votato alla morte allora sono stato offerto in voto alla morte. È una frase che si usa quando c’è un pericolo molto forte a cui ai va incontro con un’alta probabilità di morire. Ad esempio i soldati in guerra, almeno quelli in prima linea che combattono col nemico, sono votati alla morte.
Infine, se mi impegno molto per qualcosa, posso sempre dire che sono votato ad una causa. Si usa la parola causa per indicare uno scopo, non esattamente proprio, ma di un’organizzazione: ad esempio ci sono molte persone votate alla causa di un partito politico, o che sono votate alla causa umanitaria, perché fanno beneficenza, eccetera.
Mio figlio Giovanni ad esempio è votato alla causa di italiano semplicemente.

—–

L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro.

Donazione personale per italiano semplicemente

Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.

€10,00

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.