198 – NON È COSA – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

Video

Trascrizione

Ciao ragazzi, oggi mi sono alzato un po’ nervoso quindi ho subito pensato: dovrei fare l’episodio n. 198 della rubrica due minuti con italiano semplicemente? Oggi però non è cosa!
Avete mai ascoltato questa espressione? È usata solamente all’orale.
L’esclamazione “non è cosa” significa “non ha senso“, oppure anche “non è il caso”, “non è opportuno“. Resta molto colloquiale comunque, e resta il fatto che non è esattamente uguale alle espressioni simili precedentemente elencate, perché si usa soprattutto quando ci riferiamo ad un comportamento, ad un’azione qualunque, che non è sempre sbagliata come azione in generale, ma è sbagliata in questa occasione.
Poi, se siamo nervosi, arrabbiati, allora ha molto senso usarla: significa che una cosa è meglio non farla, quindi meglio non insistere, perché proprio non è cosa!
Dai Giovanni, mangia ancora un po’!

Grazie ma sono veramente sazio, proprio non è cosa!

Giovanni ma come mai la tua squadra della Roma continua a perdere?

Lasciami perdere perché non è cosa, ok?

Un’espressione nata in Sardegna ma tutti la comprendono e la potete usare tranquillamente in tutt’Italia. Meglio però se lo fate solo quando è il caso di farlo.
Ora ripassiamo un po’ con le voci di Ulrike e Sofie.
Ah, dimenticavo una cosa importante: si usa solo al negativo. “è cosa“, senza negazione, non esiste.
Ciao Ulrike
– Ciao Sofie. Caschi bene. Sono appena entrata! È da un po’ che non ti facevi viva. Tutto bene?
– Si, tutto a posto. Senti, posso fare una capatina da te? Ci sentiamo sempre tramite whatsapp ma mi piacerebbe vederti dal vivo.
– Per me nulla quaestio, passa quando vuoi, ci possiamo anche vedere questo pomeriggio. Puoi venire a casa mia ma, o volendo, ci possiamo incontrare in centro. Berlino è una bellissima città, un posto cosmopolitico, bello, affascinante e – se vogliamo – anche un posto in. Non ha più niente a che spartire con l’imagine che aveva 70 anni fa.
– Allora sarà un piacere poterti vedere li! Senti Ulrike, non so se hai ancora presente la mia continua lotta contro il peso? Ho raccolto la provocazione di tutti coloro che mi prendevano di mira. Mi ci sono messa e adesso ho già perso diversi chili.
– Accidenti, e non sgarri mai?
– Ogni tanto faccio uno strappo alla regola. Resta difficile rinunciare all’ammazza caffé. Ne prendiamo uno in centro?
– – –
L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!COPERTINA frasi idiomnatiche 2

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.