27 – ESSERE UN DRITTO – 2 minuti con Italiano semplicemente

[/audio]

Se vuoi c’è anche la spiegazione per madrelingua spagnola (Italiano per ispanofoni)

Para ver el episodio completo, hazte socio de Italiano Semplicemente o escribe al autor.

Essere un dritto

 

Trascrizione

Se ti dicono che sei un dritto, non credo che tutti si offenderebbero, ma dipende un po’ dai loro valori. A me diciamo che non farebbe molto piacere. Tra l’altro non credo di esserlo.

Se sei una donna ti chiamerebbe dritta. Ma dritto e dritta si scrivono senza la lettera i (non come diritto e diritta).

Un dritto è un furbo, un furbone, un furbacchione, una persona scaltra, astuta, che si difende bene, che sa far valere i suoi diritti (stavolta con la I).

Ma c’è qualcosa in più, c’è una componente negativa a dire il vero.

Un dritto, a dispetto di quanto sembra dal nome, è una persona che non ha molti riguardi nei confronti degli altri. Si dice così, solitamente, non delle persone che si stimano, ma delle persone dalle quali ci si deve difendere, delle persone di cui si deve stare attenti.

Attento ad Alfredo, è un dritto!

Ehi, non fare il dritto con me!

Perché un dritto conosce la strada per difendere i suoi interessi e spesso è una persona senza scrupoli, non si fa problemi a procurarti un disagio o a farti un torto se questo gli porterà dei vantaggi. Per un dritto, tutto potrebbe essere lecito, Tutto potrebbe essere consentito. Al dritto non gli sfugge niente e sa guardarsi le spalle da altri dritti come lui.

Se di te invece dicono che non sei un dritto potresti essere definito un tonto, uno che si fa fregare da tutti e che non si accorge di niente: un tonto!

Un dritto: niente a che fare con la drittezza morale dunque, o con la rettitudine: queste caratteristiche delle persone con dei valori importanti come rispetto, etica e onestà, con un comportamento improntato alla correttezza ed al rispetto. Sinceramente preferisco essere giudicato come une persona retta e corretta piuttosto che come un dritto. Meglio essere retti e corretti!

Domande esercizio n.27

(1) Un dritto è un (a) furbo (b) furbone (c) furbacchione.

(2)  Possiamo dire anche che un dritto è una persona S_ _ _ _ _ A, A_ _ _ _ A, che si difende bene, che sa far valere i suoi diritti. Ma c’è qualcosa in più, c’è una componente (a) positiva (b) neutra (c) negativa a dire il vero.

(3) Dritti, solitamente, non sono delle persone che si stimano, ma delle persone di cui dobbiamo stare A_ _ _ _ _ I.

(4) Un dritto cerca di difendere i suoi I_ _ _ _ _ _ _ I e spesso è una persona senza S _ _ _ _ _ _ I, non si fa problemi a procurarti un disagio o a farti un torto.

(5) Al dritto non sfugge niente e sa guardarsi le _ _ _ _ _ _  da altri dritti come lui.

(6) Al contrario del dritto un _ _ _ _ _ è uno che si fa fregare da tutti e che non si accorge di niente.

(7) Quando diciamo che una persona è caratterizzato da D_ _ _ _ _ _ _ A morale o R_ _ _ _ _ _ _ _ _ E, vogliamo intendere che tale persona possiede dei valori importanti con un comportamento improntato alla correttezza ed al rispetto per gli altri.

(8) Mi dispiace se te lo dico, ma sei proprio un (a) diritto (b) dritto.

(9) Dobbiamo stare attenti a Marina, è (a) un dritto (b) una dritta (c) un tonto (d) una tonta che non ha molti R_ _ _ _ _ _ I nei confronti degli altri.

Soluzioni:

(1) tutte le risposte sono esatte

(2)  Possiamo dire anche che un dritto è una persona SCALTRA, ASTUTA, che si difende bene, che sa far valere i suoi diritti. Ma c’è qualcosa in più, c’è una componente (c) NEGATIVA a dire il vero.

(3) Dritti, solitamente, non sono delle persone che si stimano, ma delle persone di cui dobbiamo stare ATTENTI.

(4) Un dritto cerca di difendere i suoi INTERESSI e spesso è una persona senza SCRUPOLI, non si fa problemi a procurarti un disagio o a farti un torto.

(5) Al dritto non sfugge niente e sa guardarsi le SPALLE da altri dritti come lui.

(6) Al contrario del ditto, un TONTO è uno che si fa fregare da tutti e che non si accorge di niente.

(7) Quando diciamo che una persona è caratterizzato da DRITTEZZA morale o RETTITUDINE, vogliamo intendere che tale persona possiede dei valori importanti con un comportamento improntato alla correttezza ed al rispetto per gli altri.

(8) (b) DRITTO.

(9) Dobbiamo stare attenti a Marina, è (b) UNA DRITTA che non ha molti RIGUARDI nei confronti degli altri.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.