n. 69 – PER INTERPOSTA PERSONA – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

81rtyjrwdil6626153914503528521.jpg

Su Amazon: USUKDEFRESITNL – JP – BR – CA – MX – AU – IN

Trascrizione

Giuseppina: Per interposta persona. Avete mai sentito questa espressione?

È un’espressione che si usa quasi esclusivamente nel mondo degli affari e del lavoro.

Infatti “per interposta persona” indica che c’è una persona che si interpone, cioè che si mette in mezzo.

Interporre è un verbo che gli stranieri non usano mai: porre è un sinonimo di mettere, mentre “inter” significa “in mezzo” quindi posso dire ad esempio:

Quando si usa il ghiaccio per combattere le infiammazioni ai muscoli, bisogna interporre un tessuto, un pezzo di stoffa, di cotone tra il ghiaccio e il corpo umano, per evitare lesioni alla pelle.

Quindi il tessuto, interposto, cioè messo in mezzo tra il ghiaccio e la pelle impedisce la lesione della pelle.

Allo stesso modo posso interporre una persona tra altre due persone: In tutto ci sono tre persone, di cui una è interposta tra le altre due. Questa interposizione non è fisica però, ma solo mediatica: questa persona interposta è un mediatore, serve a far comunicare le altre due.

Possiamo quindi dire ad esempio:

L’affare sarà concluso non direttamente, ma per interposta persona

Vuol dire che c’è un mediatore che aiuta due parti, cioè due persone, due aziende eccetera a comunicare.

In realtà possiamo usarla anche fuori dagli affari:

Abbiamo acquistato un cane per interposta persona, grazie ad un sito internet

Moglie e marito avevano litigato e si parlavano solamente per interposta persona, grazie al loro amico Andrea.

Giovanni: bene, spero vi sia piaciuto questo episodio realizzato per interposta persona, quindi grazie mamma. Adesso Ripassiamo le espressioni passate:

Bogusia (Polonia 🇵🇱): Ho litigato con mio marito. Con gli anni sono venuti a galla tutti i suoi difetti. Quindi mi sono vista costretta a chiedere il divorzio. Che vuoi, anche la pazienza ha un limite. Lui non è d’accordo però e adesso sembra un’anima in pena, poveraccio. Ma la misura era colma da un pezzo, così, dopo aver valutato tutti gli annessi e connessi (abbiamo anche due figli) ho rotto gli indugi e adesso mi sento molto meglio.

—–

L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.