n. 101 – CHICCHESSIA – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente

2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente

3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni

 

Trascrizione

Giovanni: “chicchessia” è un termine molto interessante. Uno di quei termini che si usano quando si è arrabbiati! E’ facile ascoltarlo in una discussione, in un dibattito televisivo, soprattutto quando ci si difende. Quando una persona è sulla difensiva, cioè quando questa persona si sta difendendo, allora può pronunciare la parola “chicchessia”.

chicchessia.jpg

Ad esempio, se dico che la mia opinione è importante, allora posso aggiungere:

Non permetto a chicchessia di dire che la mia opinione non sia importante

In pratica: non lo permetto a nessuno. Ok, quindi chicchessia vuol dire “nessuno”.

Ma perché chicchessia? E’ anche difficile da scrivere e da pronunciare per qualcuno. Chicchessia, una sola parola, viene da chiunque sia, cioè chiunque sia questa persona. Nell’esempio quindi, non importa chi sia questa persona, io non le permetterò di dire che la mia opinione non è importante. Semplice vero?

Si usa più spesso però in frasi negative:

Ti dico un segreto, ma non parlarne con chicchessia.

Cioè non parlarne con nessuno, neanche tua madre, neanche una persona della tua famiglia, insomma: chiunque sia questa persona, non rivelare questo segreto con nessuno.

Come termine è molto usato, ma ovviamente si usa molto più spesso il termine “nessuno“, ma questa rubrica serve ad aumentare il vocabolario. O no?

Sfido chicchessia a dire il contrario!

Come vedete “sfido chicchessia” ha il senso di “sfido tutti”, cioè “sfido chiunque”, non importa chi sia questa persona, quindi il termine “nessuno” non sempre è il più adatto a rappresentare chicchessia. A volte è meglio “tutti”, altre volte “chiunque“.

Si dice anche “qualsivoglia persona” in alcune circostanze.

Infatti sempre a delle persone ci si riferisce, questo è chiaro: si parla di persone. Non possiamo usare chicchessia per parlare di oggetti o cose diverse dalle persone.

In questo caso meglio dire “qualunque” (che sostituisce il chiunque delle persone) o anche “qualsivoglia” (che vuol dire “qualunque si voglia”, cioè “qualunque sia” o semplicemente “qualsiasi“, “qualunque“.

Per sentirmi soddisfatto e felice di Italiano Semplicemente a me basta un qualsivoglia commento positivo da parte dei visitatori.

Adesso ripassiamo le espressioni passate.

Sofie (Belgio) e Natalia (Colombia): Non importa il metodo che seguiate per imparare l’italiano. Qualsivoglia metodo può essere produttivo se c’è la volontà e la passione e se non si è restii all’ascolto. Ovviamente se non c’è tempo le cose si complicano. Fortunatamente qualcuno ha messo a punto una tecnica efficace, basata su alcune semplici regoline (7 semplici regole), che possono aiutare chicchessia a migliorare il suo livello.  Qualcuno potrebbe chiosare: “è impossibile senza studiare la grammatica”, ma voi potreste fregarvene. Comunque, a prescindere dal metodo, una volta trovato quello giusto per voi, meglio concentrarsi su questo, altrimenti potreste andare in tilt.

L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.