n. 156 – FORTUNA VUOLE – 2 minuti con Italiano semplicemente

File audio

Video

Trascrizione

Giovanni: Oggi volevo fare un giorno di pausa poiché avevo molto da fare, poi fortuna ha voluto che qualche appuntamento sia stato rimandato ed allora ho deciso di realizzare l’episodio n. 156 della rubrica “2 minuti con Italiano Semplicemente“.

Fortuna vuole” è l’espressione che vi spiego oggi, espressione che ho usato poco fa; e che può diventare “fortuna ha voluto” oppure “fortuna vorrà” eccetera.

Vediamo qualche esempio:

Se fortuna vorrà, domani non pioverà.

La squadra non va molto bene ultimamente ma fortuna vuole che le prossime partite saranno più facili.

Un terremoto ha fatto crollare la casa ma fortuna ha voluto che nessuno si facesse male.

In tutti questi casi potete anche mettere l’articolo “la“: la fortuna vuole, la fortuna ha voluto la fortuna vorrà.

Però è permesso togliere l’articolo, soprattutto quando voglio dare un’immagine più misteriosa, o se si vuole dare l’immagine dell’intervento improvviso della fortuna, come un colpo di scena.

Altrimenti direi semplicemente “per fortuna“, o “grazie all’intervento della fortuna“, “per effetto della buona sorte” eccetera.

La bomba stava per scoppiare, ma fortuna volle che il meccanismo non funzionò e la bomba non esplose.

È curioso questo fatto dell’articolo perché questo non avviene quando si parla dell’intervento del caso, della casualità e non della fortuna.

Con il caso non posso togliere l’articolo. Con la fortuna invece posso farlo. Anche con la sfortuna di fa, ma più raramente.

Il caso ha voluto che anche stavolta abbiamo superato i due minuti, e mi spiace anche per chi ama episodi più lunghi, ma fortuna vuole che abbiamo dedicato un altro episodio alla fortuna ed a tutte le espressioni dedicate alla fortuna.

Ora una bella frase di ripasso di quello che che abbiamo già imparato negli episodi precedenti.

Grazie a Emma e la mamma Sofie, dal Belgio 🇧🇪

Ciao Emma, qual buon vento!
– Ciao Mamma!
– Senti Emma, ti ricordi del mio dirimpettaio?
– Quel figlio di papà che sta nell’ appartamento di fronte a te?
– Si! Mi pare che il suo tetto di spesa sia molto alto. Adesso sta seguendo dei corsi d’Italiano presso una prestigiossima scuola per stanieri.
Quando mi vede quel tizio mi incalza di domande sulla grammatica.
– Eh si, forse pensa che la grammatica e l’apprendimento della lingua italiana sono un binomio inscindibile. Sempre la solita solfa !
– Ciò che mi dà fastidio però è che vuole sempre aver la meglio su di me. A lui piace esprimersi in politichese e vorrei dirgli: Ma basta! Perché non parli come mangi! Per me la misura è colma. Ne sono stufa!
– Perché non vi vedete a tu per tu per una piccola gara linguistica?
– Non lo so. Non vorrei prendere una brutta piega. Comunque, se dessi un’occhiata agli episodi dei due minuti con italiano semplicemente forse me la caverei. Che ne pensi??
– Sto già gufando contro di lui! E ho una bella strategia in testa. Ascoltami bene:
All’inizio tu fai lo gnorri, poi per coglierlo alla sprovvista devi sfoderare qualche frase ideomatica e alla fine gli dai il colpo di grazia!
– E gli starà bene!
Eccome se gli starà bene!

Donazione personale per italiano semplicemente

Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.

€10,00