File audio
- Scarica il file audio in formato mp3
- indice degli episodi della rubrica “2 minuti con Italiano Semplicemente”
- I Primi 100 episodi in versione KINDLE
- Tutti i libri in versione KINDLE e CARTACEA
Trascrizione
Allora? Com’è andata?
Ti hanno mai fatto questa domanda?
Se sei uno studente universitario, dopo un esame, un tuo amico può farti questa domanda:
Com’è andata?
Com’è andato l’esame?
Il che è come chiedere:
Allora? Sei stato promosso all’esame? Hai superato l’esame? È andata bene?
La tua risposta può essere:
Bene!
È andata bene!
È andato benissimo!
È andata magnificamente!
Meglio di così non poteva andare
Se invece è andata male, pazienza, riproverai a dare l’esame un’altra volta.
Questo è il primo modo di usare “è andato” o “è andata”. Il maschile o il femminile si usano a seconda della cosa di cui parlate. L’esame è maschile, una prova è femminile. Se invece non specificate meglio usare il femminile:
Com’è andata?
Ovviamente io ho fatto l’esempio dell’esame universitario, ma si può trattare di una sfida sportiva, di una visita medica o di un qualsiasi evento dall’esito incerto.
Le conseguenze saranno positive o negative. Quindi poi potrò dire se è andata bene o male.
Un secondo modo di usare questa espressione non c’entra nulla con gli esami o le prove da superare.
È andato! È andata!
Al maschile o al femminile sono esclamazioni che si usano in due occasioni diverse.
Al femminile spesso si usa con “ormai“:
Ormai è andata!
Significa che ormai è successo. Si parla di qualcosa, di un avvenimento, spesso anche di una prova o un esame, come prima, ma dire “è andata” esprime che finalmente qualcosa è accaduto, finalmente, cioè dopo un tanta attesa. Non dico “bene” o “male”, ma in ogni caso siamo sollevati dal fatto che sia passata.
L’espressione esprime un senso di sollievo, di fine dello stress, di fine dell’attesa.
Spesso, ma dipende dal tono, significa che è andata bene, come dicevamo prima, quindi qualcosa che si è concluso positivamente. Senza bisogno di aggiungere “bene”.
Si pronuncia con un tono di sollievo:
Giovanna ha fatto l’esame?
Sì, credo sia andata a quest’ora! E speriamo sia andata bene!
Al femminile può quindi indicare semplicemente che qualcosa è successo, dopo tanta attesa, quindi ora possiamo rilassarci, questo è il senso.
Al maschile “è andato” non si usa in questo modo.
A parte il senso proprio (tipo “mio fratello è andato a casa”), “è andato” si usa in una circostanza piuttosto macabra: la morte! Si parla di un uomo.
Nei film polizieschi può capitare di ascoltare frasi come:
Purtroppo è andato.
Vale a dire: purtroppo è morto, non ce l’ha fatta. Vale anche per le donne ovviamente: “è andata”.
Si usa informalmente anche quando un affare è perso:
Inutile provare a recuperare, ormai è andato! L’affare è andato! Non c’è più niente da fare.
O quando qualcosa non funziona più: uno strumento qualsiasi, o anche per indicare una persona che è impazzita:
Questo è completamente andato! Hai sentito cosa ha detto? È andato!
Se si tratta di morte è più usato nei film che nella realtà. Con gli strumenti che non funzionano più e con la pazzia invece si usano abbastanza ma solo informalmente.
Ed anche l’episodio 174 è andato. Ora una frase di ripasso:
Camille (Libano 🇱🇧) :
Smarcarsi dallo studio della grammatica e al contempo impararla? È possibile ingranare con una lingua straniera senza sottostare agli esercizi grammaticali?
E nel caso di sì, come si fa? Vabbè… non scervellatevi troppo, prima di incartarvi fate così: ritagliatevi ogni giorno un po’ di tempo, datevi all’ascolto regolare degli episodi della rubrica “due minuti con italiano semplicemente” e soprattutto ripeteteli spesso. Con un po’ di pazienza presto vi sarete capacitarti di come si usino non solo le nuove espressioni ma al contempo le forme grammaticali in modo giusto, come si deve appunto. Fidatevi!
– – –
Rauno (Finlandia 🇫🇮 ):
L’nizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!