Audio
- Scarica il file audio in formato mp3
- Indice degli episodi
- I Primi 200 episodi in versione KINDLE (+MP3) – (1-100) (101-200)
- Tutti gli audio-libri in versione KINDLE e CARTACEA (+MP3)
Trascrizione
Ho notato che alcuni stranieri confondono quantomeno e tantomeno, che però sono molto diversi. Ci sono quantomeno due differenze, potrei dire.
Non possiamo non considerare infatti che quantomeno è molto simile a “almeno”, tantomeno possiamo dimenticare che invece tantomeno è molto simile a “neanche“.
Allora adesso vi spiego meglio:
Quantomeno è simile a almeno. Un po’ più impegnativo probabilmente: significa “come minimo”, perlomeno. Possiamo dire che è un “almeno” più importante, che usiamo quando vogliamo indicare una quantità minima, infatti si usa soprattutto con i numeri, ma non solo.
Mi servono quantomeno due ore per prepararmi.
Ma io sto aspettando quantomeno da tre ore!
Appena sono pronta ti chiamo ok? O quantomeno ti mando un messaggio per avvisarti.
Vabbè io vado a casa, quantomeno mangio qualcosa mentre ti aspetto.
In generale “almeno” è più leggero, più generico, meno impegnativo, ed anche più usato.
Passiamo a Tantomeno che invece si usa spesso per escludere ulteriormente o al posto di “a maggior ragione“.
Tutto un altro utilizzo rispetto a quantomeno.
Tu non sei bravo con l’italiano e tantomeno con il francese.
Ieri non abbiamo fatto nulla e tantomeno oggi.
Tantomeno, a differenza di neanche, ha bisogno di una frase precedente. Difficilmente posso iniziare una frase con tantomeno, ed In questo caso devo usare neanche:
Oggi non ho visto neanche un errore nel tuo compito e tantomeno ieri. Bravo!
È come “neanche” ma posso anche dire “allo stesso modo”, “ugualmente”, “altrettanto” ma si usa solo in frasi negative. Questa è la principale caratteristica di tantomeno.
Spesso come dicevo è come “a maggior ragione“, “soprattutto“, ad indicare che la seconda questione è più importante della prima. Questa è un’altra differenza rispetto a neanche.
Non voglio baciarti, tantomeno se cerchi di farlo con la forza.
Quindi non voglio baciarti (frase negativa), tantomeno, cioè neanche ma soprattutto, a maggior ragione, se vuoi costringermi. Ancora più di prima non voglio farlo.
Attenzione poi perché possiamo staccare le due parti tanto e meno ma in alcuni casi cambia un po’ il significato, sebbene la pronuncia non cambi.
Quanto più mi arrabbio, tanto meno riesco a mantenere la calma.
In questo ultimo caso quindi lo scrivo staccato: tanto meno. La stessa cosa vale con tanto più, che vediamo nel prossimo episodio.
Adesso è arrivata l’ora del ripasso.
Andrè (Brasile): mi sono impressionato dell’attitudine degli italiani nell’aiutare il prossimo. Nonostante tutti i problemi circa il coronavirus, nel pieno del caos, trovano le forze per tendere la mano verso la Croazia che è stata appena colpita da un terremoto!
.- – –
L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!