Audio
Trascrizione
Buongiorno amici di ItalianoSemplicemente.com io sono Giovanni ed oggi siamo qui per fare un esercizio particolare: un esercizio di botta e risposta. Adesso vi spiego cosa significa.
Ogni tanto bisogna che anche voi parliate un po’.
Allora diremo una frase ciascuno. Botta e risposta. Io la botta e voi la risposta.
Io cioè dirò la prima frase e voi direte la seconda. Ma non vi farò domande a cui rispondere… ma allora cosa dovete dire voi?
Dovete dire la mia stessa frase ma più breve, usando ci, ne, lo, vi, ti, eccetera, come se sapessimo di cosa stiamo parlando. Una cosa che si fa sempre nelle conversazioni per evitare di fare ripetizioni.
Io ovviamente darò la risposta dopo di voi.
Ad esempio. Se io dico:
Io devo parlare con te di quella cosa
Voglio evitare di dire “con te di quella cosa”
Voi dite:
Devo parlartene.
Oppure:
Te ne devo parlare
Altro esempio:
Io: Dobbiamo andare in quel luogo e parlare con loro (“con loro” e “in quel luogo” non voglio dirlo)
Voi: Dobbiamo andarci e parlargli
Mi sono spiegato? Adesso rispondete voi ok? Io vi dico cosa dovete abbreviare. Pronti e via!
- Fai entrare lui – fallo entrare
- Fai entrare lui nella macchina – faccelo entrare
- Mettiamo le nostre mani nelle tasche – mettiamocele in tasca
- Mettiamo le caramelle in tasca – mettiamole in tasca
- Mettiamo qualche caramella in tasca – mettiamone qualcuna in tasca
- Mettiamo la caramella dentro – mettiamola dentro
- Mangiamo ancora altre mele – manogiamone ancora (mangiamocene ancora)
- Voi vi dovete rendere conto di questo – rendetevene conto
- Lavatevi bene le mani- lavatevele bene
- Arruffa il pelo al gatto – arruffagli il pelo
- Puoi dare un bacio a lui? – puoi baciarlo?
- Versate un po’ d’acqua sul fuoco – versateci un po’ d’acqua
- Versate un po’ d’acqua sul fuoco – versatene un po’ sul fuoco
- Bisogna sperimentare il vaccino – bisogna sperimentarlo
- Sbucciate le mele – sbucciatele
- Sbucciate qualche mela – sbucciatene qualcuna
- Andiamo al mare – andiamoci
- Andiamo via – andiamocene
- Mandiamo via loro – mandiamoli via
- Mandiamo via qualcuno di loro – mandiamone via qualcuno
- Lui salta sulla scala – lui ci salta sopra
- Bisogna saltare le verdure in padella – bisogna saltarle in padella
- Bisogna saltare le verdure in padella – bisogna saltarci le verdure
- Io sono qui – io ci sono
- Io sono in casa – io ci sono
- Io sono presente – io ci sono
- Io sono vicino a te – ti sono vicino
- Fatti regalare qualche fiore – fattene regalare un po’/qualcuno
L’episodio termina qui, grazie a tutti per aver ascoltato e parlato in questo episodio di botta e risposta.
Adesso ascoltiamo la voce di Liliana di nazionalità moldava 🇲🇩 , membro dell’associazione Italiano Semplicemente che ha voluto provare a rispondere anche lei a qualche frase di botta e risposta di prima. Invito tutti voi a fare lo stesso per esercitare la lingua.
A proposito di membri c’è un nuovo membro dal Perù, si chiama Franco a cui do il mio bemvenuto.
Allora ascoltiamo anche la voce di Franco che ha voluto subito provare mettersi alla prova con una frase per ripassare alcune espressioni che abbiamo già spiegato. Vai Franco. Prima Liliana e poi Franco però.
Franco: buongiorno a tutti, io sono Franco, il nuovo membro dell’associazione Italiano Semplicemente. Volevo dire che laddove possa essere utile sono pronto anche io a registrare una frase di ripasso. Ah, dimenticavo di dire che sono peruviano. Avete presente il Perù?
Ulrike: Ciao Franco! Il Perù? Vuoi che non l’abbiamo presente? Vabbè, non con tutti gli annessi e connessi, questo devo ammettere quantomeno per me.
Grazie anche ad Ulrike, con la quale condivido la risposta.
Colgo l’occasione infine per ringraziare i donatori che aiutano italiano semplicemente tramite paypal.
Per donare basta cliccare sul link che vi inserisco sul sito oppure indicare l’email italianosemplicemente@gmail.com.
Voglio fare un regalo speciale a tutti i donatori: l’ultimo audio-libro di espressioni idiomatiche, cosi sarà più facile e meno noioso stare a casa in questo brutto momento dominato dal coronavirus. Tanti episodi da leggere ed ascoltare durante il tempo libero (non potete dire di non avere tempo libero in tempi di coronavirus!)
Basta una qualsiasi donazione, di qualsiasi importo e riceverete sulla vostra email il link per scaricare tutti i file audio in formato mp3 delle spiegazioni e il file pdf dell’audiolibro.
Un saluto e grazie a tutti.