273 – Fare di necessità virtù

Audio

Fare di necessità virtù

Trascrizione

Giovanni:

Probabilmente, non dico sicuramente, avete ascoltato almeno una volta un italiano la frase “fare di necessità virtù“.

Cosa significa?

Intanto vi dico subito che si usa moltissimo in tutta l’Italia.

Il motivo per cui si usa così tanto risiede nel fatto che è una frase positiva, ottimistica. Infatti contiene la parola virtù, che indica i punti di forza, i pregi, i lati positivi, le doti.

Solitamente si parla delle virtù come il contrario del vizio, o anche il contrario dei  difetti- Le virtù sono come i pregi, ma il pregio è più adatto per la singola persona, per indicare i suoi lati positivi, mentre la virtù è un concetto più alto, più nobile.

Le necessità invece sono i bisogni, le esigenze.

Avere una necessità quindi è avere un bisogno, ma è un po’ diverso perché le necessità sono più spesso legate agli obiettivi da raggiungere e quindi agli sforzi da fare per poterli raggiungere, a ciò che è necessario fare per raggiungerli. Un peso insomma, un’incombenza, qualcosa che non si può evitare.

I bisogni invece sono più legati all’esistenza. Spesso comunque si possono usare allo stesso modo.

Allora, fare di necessità virtù significa trasformare una necessità in una virtù.

È una espressione ottimistica perché noi non abbiamo voglia di fare ciò che è necessario fare, ma quando lo facciamo poi spesso impariamo qualcosa, e acquistiamo una virtù che prima non avevamo.

Questo ci spinge, ci esorta a svolgere bene queste attività perché ci sarà una ricompensa alla fine.

Ad esempio:

La quarantena ha costretto gli italiani a lavorare da casa e gli studenti italiani a seguire le lezioni scolastiche da casa. Ma adesso abbiamo tutti imparato qualcosa. Da oggi la scuola e il lavoro in Italia sono cambiati. Possiamo dire che abbiamo tutti fatto di necessità virtù.

Ripeti dopo di me:

Io faccio di necessità virtù

Tu devi fare di necessità virtù

Lui doveva fare di necessità virtù

Noi avremmo dovuto fare di necessità virtù

Voi non avete fatto di necessità virtù

Loro hanno fatto di necessità virtù.

Ora ripassiamo.
Franco (Perù): Ciao a tutti, anche in Perù c’è l’emergenza coronavirus e siamo preoccupati che il contagio si estenda alla foresta, perché molti contagiati si stanno spostando da Lima alla volta delle località interne d’origine. Non è una preoccupazione priva di fondamento.

L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

Un pensiero su “273 – Fare di necessità virtù

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.