296 – Andare di lusso

Audio

andare di lusso

Trascrizione

Giovanni: Qual è il contrario di povero? Ricco. Si parla di ricchezza e di povertà. Si parla ovviamente di soldi, di condizioni economiche di una persona

Questo però si usa con le persone. Invece se parlo di luoghi, potrei dire che un luogo, se è bellissimo e arredato in modo elegante e con grande spesa economica, posso dire che è un luogo lussuoso. Camere, appartamenti, case, arredate lussuosamente. “Una casa di lusso” è quindi una casa costosa, arredata con lusso, appartenente evidentemente a persone ricche.

Non posso però dire che una foresta è lussuosa, poiché non c’è l’intervento dell’uomo.

C’è un’espressione interessante che usa la parola “lusso” che però non ha nulla a che fare con la ricchezza: “andare di lusso”.

Quando va di lusso, potremmo dire che “va bene”. Quindi andare di lusso significa “andare bene”, ma in che senso?

Se mi chiedono: come va? é come dire “come stai?” In questo caso posso rispondere: va bene, grazie, sto bene.

Ma andare di lusso non si può usare in questi casi. Non posso rispondere “va di lusso”.

Infatti andare di lusso significa va bene considerate le circostanze.

Lejla: Che significa? Ce lo spiegherai a tempo debito?

Giovanni: No no! Ve lo spiego subito! Significa che posso usare questa espressione quando devo riportare l’esito di un esame, o un qualsiasi risultato positivo, quando questo risultato poteva essere molto peggiore, considerate le circostanze. Insomma, ci si aspettava che il risultato fosse peggiore. Molto peggiore.

Ad esempio.

Com’è andato l’esame? Eri molto preoccupato che non avevi studiato molto.

Beh, sono stata promosso con 28/30. Mi è andata di lusso!

Quindi si può dire certamente che “è andato bene (l’esame”) o “è andata bene”, o “mi è andato/andata bene” ma se dico che “è andata di lusso” o “mi è andata di lusso” voglio dire che sono stato fortunato, che tra tutti i possibili esiti, risultati, sono pienamente soddisfatto, vista la mia preparazione. Considerato che non avevo studiato molto.

Si tratta di uno dei mille modi di usare il verbo andare in modo figurato.

Attenzione perché non è detto che se è andata di lusso sia andata benissimo. Anche un risultato appena positivo può essere giudicato soddisfacente se consideriamo le circostanze. Al contrario, se invece sono preparatissimo e prendo il massimo voto ad un esame, non posso certamente usare questa espressione, proprio perché mi aspettavo un voto alto.

Ovviamente posso usare l’espressione in mille circostanze diverse.

Andrè: Il virus ha interessato il Sud Italia?

Giovanni: Sì, ma molto poco. Al sud Italia con il corona virus c’è andata di lusso. Abbiamo avuto pochissimi casi. Al nord invece non c’è andata affatto di lusso…

Hanno annullato il nostro volo per San Paolo!

Xiaoheng: vai a capire perché!

Giovanni: Non saprei ma c’è andata di lusso perché abbiamo trovato un altro aereo solo un’ora dopo a metà prezzo poi!

Qual è il contrario di andare di lusso? Beh, se voglio continuare ad usare la preposizione “di” forse potrei dire: E’ andata di merda!

Evidentemente significa che è andata male, malissimo! O quantomeno che mi aspettavo di meglio…

Emma: ci aggiorniamo domani Giovanni?

Giovanni: Si certo, ci aggiorniamo domani …. vediamo com’è andata oggi… 5 minuti…. non vi è andata esattamente di lusso ma almeno spero che mi sia spiegato bene.
– – –

L’inizio e/o la fine, o le frasi intermedie di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.