Ne o lo?

Audio

scarica il file audio in formato mp3 

Ne o lo?Trascrizione

Oggi facciamo un bell’esercizio per imparare a usare bene ne e lo.

Queste particelle creano un sacco di problemi ai non madrelingua. Ne sapete qualcosa voi?

Vediamo allora alcuni esempi con delle frasi comuni in cui sono presenti queste due particelle.

Ascoltate l’audio.

Sapete che ne e lo servono a sostituire qualcosa di noto nella frase, qualcosa che non vogliamo ripetere o che è scontato, quindi non serve ripetere.

Allora io pronuncerò delle frasi complete e voi dovrete dire una o più frasi abbreviate che contengono ne oppure lo, a seconda della circostanza.

Poi dirò io la risposta e voi potrete ripeterla. Spesso darò più risposte equivalenti.

Ovviamente ci saranno esempi anche al femminile ed al plurale, quindi a volte dovrete usare li, la, gli o le. Non vi spiegherò nessuna regola. Anche perché non la conosco! Ad esempio se dico: iniziamo? Avete voglia di iniziare?

Voi dovete dire: iniziamo? Ne avete voglia?

Volendo, una risposta a questa domanda può essere:

Si, dai, ho voglia di iniziare.

Oppure:

Sì dai, ne ho voglia.

Oppure:

No, non ne ho voglia.

Allora iniziamo.

1. Hai vinto un premio! Ti aspettavo di vincerlo?

– – –

Te lo aspettavi?

Oppure

te l’aspettavi?

Risposte:

si, me l’aspettavo

Non me l’aspettavo!

Veramente me ne aspettavo due.

Mi aspettavo di vincerne due.

2. Volevo meno gelato.

– – –

Ne volevo meno.

3. Non ti volevo dire questa cosa

– – –

Non te la/lo volevo dire.

Oppure:

Non volevo dirtela/dirtelo

4. La vostra vacanza durerà 3 giorni. La nostra durerà 6 giorni.

– – –

La vostra vacanza durerà 3 giorni. La nostra ne durerà 6.

5. A lui dobbiamo dire questa cosa.

– – –

Glielo/glielo dobbiamo dire.

Oppure:

Dobbiamo dirglielo/dirgliela

A lui dobbiamo dirlo

6. A te devo dare 5 euro, a lui devo dare 6 euro.

– – –

A te devo dare 5 euro, a lui ne devo dare 6.

Oppure

A te devo dare 5 euro, a lui devo darne 6.

7. Posso fare a meno di te

– – –

Di te ne posso fare a meno

Oppure

Di te posso farne a meno

8. L’amore? Di questo parliamo domani

– – –

L’amore? Ne parliamo domani

Oppure

L’amore? Parliamone domani.

9. Ho del pollo. Vuoi un po’ di pollo?

– – –

Ne vuoi un po’?

10. Facciamo la pasta, ma quanta pasta cuciniamo?

– – –

Quanta ne cuciniamo?

11. Cuciniamo un kg di pasta?

Ne cuciniamo un kg?

12. Oppure cuciniamo ancora più pasta?

– – –

Oppure ne cuciniamo di più?

Risposte:

Cuciniamone meno

Cuciniamone di più

13. Ricordi gli amici di scuola? Quanti amici di scuola ricordi?

– – –

Quanti ne ricordi?

14. Chiudi la Porta. Ti devo ricordare di chiudere la porta?

Te lo devo ricordare?

Risposte:

Si, ricordamelo

No, non me lo ricordare

15. Ah, la Gioventù! Che bella. Ricordi di quando eravamo giovani?

– – –

Te lo ricordi? (di quando eravamo giovani)

Oppure

Te la ricordi? (la gioventù)

16. Buona la pizza. Vuoi assaggiare un pezzo di pizza?

– – –

Ne vuoi assaggiare un pezzo?

Oppure

Vuoi assaggiarne un pezzo?

17. Buona la pizza. Vuoi la pizza anche tu?

– – –

La vuoi anche tu?

18. I tuoi amici vogliono assaggiare un po’ di pizza anche loro?

– – –

Anche i tuoi amici ne vogliono assaggiare un po’?

Oppure

Anche i tuoi amici vogliono assaggiarne un po’?

19. Ti avevo detto che la pizza era buona!

– – –

Te l’avevo detto che la pizza era buona!

20. Quante pizze hai preso?

– – –

Quante ne hai prese?

21. Con chi hai mangiato la pizza ieri?

Con chi l’hai mangiata ieri?

22. Ecco il giornale. Hai letto il Giornale oggi?

– – –

L’hai letto oggi?

Risposte:

No, non l’ho letto

Ne ho lette solo 10 pagine.

23. Devi bere tutto il vino!

– – –

Lo devi bere tutto.

Oppure:

Devi berlo tutto (o devi berne 1 bicchiere)

24. Devi bere solo un po’ di vino

– – –

Ne devi bere solo un po’.

Oppure:

Devi berne solo un po’.

25. Di quale colore dipingiamo la casa?

– – –

Di quale colore la dipingiamo?

26. Facciamo metà casa rossa e metà verde?

– – –

Ne facciamo metà rossa e metà verde?

27. Tu cosa pensi di questa cosa?

– – –

Tu cosa ne pensi?

28. Io penso in questo modo…

– – –

Io la penso in questo modo…

29. Dove vuoi un bacio?

– – –

Dove lo vuoi?

30. Lo voglio sulle labbra. Ma voglio 10 baci.

– – –

Lo voglio sulle labbra. Ma ne voglio 10.

31. Ok. Dove vuoi i 10 baci?

– – –

Ok. Dove li vuoi?

32. Ti dico io dove.

– – –

Te lo dico io.

33. Quanti punti conosci? Io conosco molti punti adatti.

Io ne conosco molti adatti.

34. Anche io conosco molti punti adatti.

– – –

Anche io ne conosco molti.

35. Volevo il gelato al Cioccolato, non al limone.

– – –

Lo volevo al cioccolato, non al limone.

36. Conosci questa persona?

– – –

La conosci?

37. No, ma conosco altre persone.

– – –

No, ma ne conosco altre.

38. Vuoi una birra? Oppure vuoi 2 birre?

– – –

Vuoi una birra? Oppure ne vuoi 2?

39. Basta una birra, grazie.

– – –

Ne basta una, grazie.

40. Sapevo che rispondevi così!

– – –

Lo sapevo!

41. Ma quante cose sai tu?

– – –

Ma quante ne sai (di cose)?

42. So molte più cose di te.

Ne so molte più di te.

43 ti devo dire questa cosa

– – –

Te la devo dire

Oppure:

Devo dirtela

44. Ti devo parlare di questa cosa

– – –

Te ne devo parlare.

Ne devo parlare a te.

Oppure:

Devo parlartene

45. Possiamo parlare di questa cosa?

– – –

Ne possiamo parlare?

Oppure:

Possiamo parlarne?

46. Ok, possiamo discutere di questo domani.

Ok ne possiamo discutere domani.

Oppure:

Possiamo discuterne domani

47. Con chi possiamo parlare di questa cosa?

– – –

Con chi ne possiamo parlare?

Oppure:

Con chi possiamo parlarne?

48. Puoi parlare di questo con loro? Puoi parlare di questa cosa con loro domani.

– – –

Ne puoi parlare con loro? Puoi parlargliene domani

Oppure:

Puoi parlarne con loro? Gliene puoi parlare domani

49. Già l’ho detto a loro.

– – –

Gliel’ho già detto.

o

Già gliel’ho detto

50. Comunico questa cosa anche ai dirigenti

– – –

La comunico anche ai dirigenti

51. Discutiamo di questa cosa prima tra noi

– – –

Discutiamone prima tra noi

o

Ne discutiamo prima tra noi

o

Meglio se ne discutiamo prima tra noi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.