Video su YouTube con sottotitoli
Trascrizione
Facciamo un gioco. Vi piace l’idea? La “Parola misteriosa”. Un gioco semplice che però aiuterà voi non madrelingua a memorizzarla non appena la scoprirete.
Provate allora ad indovinare la parola misteriosa sulla base di 10 indizi. Gli indizi sono degli aiuti.
Vi darò 10 indizi e poi vi svelerò la parola misteriosa. Alla fine vi farò anche qualche esempio di utilizzo. In questo modo non la dimenticherete facilmente.
_ _ _ _ _ _ _
Parola di sette lettere.
Primo indizio:
I termini DIAMINE, ACCIDENTI, ACCIDENTE e MALEDIZIONE possono spesso sostituire questa parola.
Secondo indizio: la lettera “c” compare 3 volte.
Terzo indizio:
In latino significa cagnolino, cioè piccolo cane.
Quarto:
Si usa come esclamazione quando sei arrabbiato. Questo è u km indizio molto importante!
Quinto:
Si può usare davanti ai verbi e anche dopo la congiunzione “che”.
Sesto:
Se è “uno” può significare “niente”, ma solo in questo caso. Davvero misterioso vero?
Settimo:
Si usa come eufemismo al posto di una parolaccia.
Un eufemismo serve a sostituire un’altra parola che è sconveniente, diciamo troppo forte, ad esempio andarsene è un eufemismo per morire.
Ottavo:
Si usa al posto di “cosa” quando sei irritato. Tipo “che cosa hai fatto?”
Nono:
Indica i germogli della vite. La vite (singolare: la vite) è la pianta dell’uva, che serve a fare il vino.
Decimo:
Dà origine al verbo incacchiare e incacchiarsi che significa arrabbiarsi.
Molti di voi avranno indovinato la parola misteriosa di sette lettere che è CACCHIO.
Vediamo qualche esempio.
Che cacchio succede qui? Cos’è tutto questo rumore? (indizio 8)
Non me ne frega un cacchio (Indizio 6)
Non ho capito un cacchio di quello che hai detto (8).
Non ti devi incacchiare se ti prendo in giro (10).
Cacchio! Mi sono fatto male (1,4,7)
Cacchio! Non sono riuscito ad indovinare!
Un termine informale che le persone spesso usano per non dire parolacce.
Anche se siete stranieri avete sicuramente capito di quale parolaccia sto parlando…