La parola misteriosa n. 2

Video YouTube

Trascrizione

Ciao a tutti da Giovanni di Italiano Semplicemente.

La parola misteriosa di oggi ha

5 lettere.

_ _ _ _ _

Come al solito vi darò 10 indizi. Poi vi svelerò la parola misteriosa e faremo alcuni esempi che vi invito a ripetere.

Primo indizio.

Si può “fare” alle donne ma anche agli uomini. Però è sempre femminile, quindi vuole l’articolo “la”. Cosa si può fare alle donne e agli uomini?

Secondo indizio

Ce l’hanno i re e le regine. Loro ci abitano.

Terzo indizio

Anche il papa ne ha una.

Quarto indizio

Circonda i personaggi potenti. Le persone potenti, cioè che hanno potere, ne sono circondati, e farne parte non è una cosa lodevole.

Quinto indizio.

Esiste quella costituzionale che è composta da 15 persone. Il suo compito è anche quello di controllare le leggi per verificare se sono conformi alla Costituzione italiana.

Sesto indizio

Avete capito che questa cosa può essere formata da delle persone, quindi è un tipo particolare di gruppo.

Settimo indizio

Può anche essere un aggettivo femminile plurale, che indica una lunghezza di ridotte dimensioni.

Ottavo indizio

Nelle aule di tribunale, si ritira per deliberare.

Nono indizio

Può essere spietata, assidua e sfacciata. Questi aggettivi accompagnano spesso la parola misteriosa.

Decimo indizio

Dà origine al verbo corteggiare.

Avrete capito che la parola è CORTE.

Infatti fare la corte, cioè corteggiare significa riempire di attenzioni, fare molti complimenti, solitamente ad una donna (ma anche ad un uomo) per conquistarla o ottenere qualche tipo di risultato.

Quindi quando la corte si fa, vuol dire esattamente questo: corteggiare: circondare di attenzioni, rivolgere complimenti, mostrare costante interesse. Questo è fare la corte ad una persona. Quando queste attenzioni sono esagerate o insistenti, su dice anche che questo è un corteggiamento spietato, assiduo, cioè senza interruzioni o anche sfacciato, cioè senza riservatezza, senza cautele, senza nasconderlo a nessuno. Tutt’altro direi!

Avete mai fatto una corte spietata ad una ragazza? O l’avete mai ricevuta una corte spietata?

Poi il termine corte indica anche la residenza dei sovrani. Quindi il re e la regina vivono nella loro corte. È la loro casa.

Anche il papa ne ha una. Ma non è la sua casa.

Infatti esiste la corte pontificia, un gruppo ristretto di cardinali scelti per assistere il pontefice.

Qui si inizia a capire che il termine Corte si usa per indicare particolari gruppi di persone.

Si ha il senso di circondare qualcuno, persone che stanno attorno ad un’altra per un particolare motivo.

Una Corte ce l’hanno anche i personaggi potenti. Le persone potenti, cioè che hanno potere, ne sono circondati. Questa corte di persone ha spesso un obiettivo preciso: ottenere favori da questo personaggio potente. Per questo gli stanno attorno.

Si dice spesso: quel personaggio è sempre circondato da una corte di persone.

Il ministro e la sua corte.

Eccetera.

Non è molto carino far parte di una corte di questo tipo vero? Dipende dai punti di vista 🙂

Esiste poi la Corte costituzionale che è anche questo un gruppo di persone: 15 persone come abbiamo detto. In questo caso è un onore far parte di questa Corte. Esistono anche altre corti importanti: la Corte di giustizia, la Corte dei conti e la Corte di cassazione ad esempio.

Il termine corte, come ho detto, può anche essere un aggettivo femminile plurale, perché le cose che sono corte non sono lunghe.

Corte è il contrario di lunghe.

Esistono infatti, ad esempio, le gonne corte, anche dette minigonne.

Sono appunto delle gonne di ridotta lunghezza.

Dicevo che la Corte esiste anche nelle aule di tribunale. Si tratta dei giudici che devono decidere, devono prendere una decisione sul processo in corso. Quando la Corte di ritira per deliberare significa che i giudici si riuniscono privatamente per prendere la decisione, cioè per deliberare, un verbo tecnico che si usa in questo casi.

Bene, alla prossima parola misteriosa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.