File audio disponibile per i membri dell’associazione Italiano Semplicemente (ENTRA)
Se non sei membro ma ami la lingua italiana puoi registrarti qui
Avete mai pensato che l’ordine delle parole spesso è importante per capire il significato di una frase?
A volte non solo è sbagliato invertire l’ordine di due termini, ma succede spesso che cambia completamente il significato.
Vi faccio un esempio:
Piove tanto
e
Tanto piove
“Piove tanto” significa che sta cadendo molta pioggia, che sta piovendo tanto, molto. Una grande quantità d’acqua.
Invece “tanto piove“, non si utilizza allo stesso scopo.
Se dico:
Domani non possiamo andare al mare perché dobbiamo studiare.
Poi vedo le previsioni del tempo e dico: vabè, tanto piove!!
“Tanto piove” in questa frase esprime questo significato: non avremmo comunque potuto andare al mare, perché domani piove.
Questo utilizzo del termine “tanto” non esprime quindi una quantità, ma serve a sciogliere un rapporto di causa-effetto, di causalità o una relazione che sembrava scontata.
Spesso si usa ad esempio per evidenziare una cosa che sembrava importante e invece poi si dimostra inutile.
Inutile che pensi al mare, tanto domani piove (o tanto piove domani)
Non studiare, tanto sarai bocciato all’esame!
Inutile che continui a insistere, tanto non ti amo!
Lo so che sbaglio sempre la pronuncia, ma tanto prima o poi io riuscirò a parlare come un vero italiano!
A volte, soprattutto in caso di sconforto, rassegnazione, non si aggiunge nulla dopo “tanto”:
Ma perché non provi ancora con la tua fidanzata, anche se ti ha detto che non ti ama più!
Risposta: tanto…
Come a dire: tanto è inutile, tanto sarebbe fatica sprecata.
Notare come anche il tono della voce è molto importante per trasmettere il senso della frase.
In questo caso particolare “tanto” funge da congiunzione e possiamo spesso usare, al suo posto, anche “perché”:
Non vado al mare, tanto piove.
Non vado al mare perché piove
Ci sono tanti esempi nella lingua italiana in cui invertire due parole cambia completamente il senso della frase. Nel prossimo episodio vediamo un altro caso.
Ad ogni modo se volete c’è un bell’episodio, molto completo, dedicato alla parola tanto.
Date un’occhiata, tanto piove fuori. Dove dovete andare?
Bogusia: sì, darò un’occhiata ma prima io sarei per riascoltare questo episodio almeno un’altra volta.
Ulrike: due volte ok, ma di più proprio non è cosa. Devo fare un sacco di cose a casa.
Sofie: non dirlo a me, che devo andare a fare la spesa settimanale prima che si accaparrino tutto al supermercato.
Ulrike: eh infatti con la crisi è così. La gente ha paura di restare a mani vuote, ma a me la crisi non mi tange proprio.
Bogusia: tu parli così perché non sei più nel fior fiore degli anni. Scusa la Sincerità.