Averne fin sopra i capelli (scarica audio)
- Indice degli episodi
- Tutti gli audio-libri in versione KINDLE e CARTACEA (+MP3)
- Video YouTube
- Donazione per Italiano Semplicemente
- Associazione italiano Semplicemente
Trascrizione
Episodio 508 della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente.
Se siete arrivati fin qui evidentemente ancora non ne avete fin sopra i capelli di Italiano Semplicemente.
Spero che non arriverà mai quel momento. E allora oggi vorrei parlarvi proprio dell’espressione “averne fin sopra i capelli“.
Averne fin sopra i capelli è una simpatica espressione che esprime una forma di stanchezza per qualcosa. Non parlo di stanchezza fisica ma della stanchezza intesa come atteggiamento caratterizzato da una progressiva riduzione dell’interesse per qualcosa, dovuta a sazietà, sfiducia o delusione.
Questa progressiva riduzione spesso riguarda anche la pazienza.
Quando vi trovate in questa condizione, si dice normalmente di essere stufi.
Stufarsi di qualcosa è esattamente questo.
C’è di mezzo la pazienza e quindi la sopportazione, cioè la capacità di esercitare a lungo la pazienza.
Quando arriviamo al punto di non poterne più, quando cioè la sopportazione finisce, ci sono diversi modi di dire in italiano, ad esempio:
La goccia che fa traboccare il vaso
Abbiamo un vaso (un contenitore che rappresenta la nostra capacità di sopportazione) e questo vaso è completamente pieno di acqua (che rappresenta tutto ciò che abbiamo già sopportato).
Adesso non c’è più spazio per altre cose che possiamo sopportare. Quindi basta una sola goccia a far traboccare il vaso.
In questo modo di dire si usa l’efficace metafora del contenitore per indicare il grado di sopportazione.
La stessa metafora del contenitore è quella usata anche nell’espressione “averne fin sopra i capelli”.
I capelli rappresentano la parte più in alto del nostro corpo, proprio come la fine del vaso dalla quale trabocca l’acqua in eccesso.
Perché si usa averne?
Tutto viene dall’espressione “averne abbastanza“, che ha ugualmente il significato di “essere stufi“.
È stato uno dei primi episodi di italiano semplicemente di cui vi inserisco il link nella trascrizione dell’episodio. Averne abbastanza è la versione “soft” di “averne fin sopra i capelli”.
Del tutto simile anche a “non poterne più“, che abbiamo ugualmente visto insieme qualche tempo fa.
Notare che le tre espressioni usano la preposizione “di”:
Non ne posso più di te
Ne ho abbastanza di te
Ne ho fin sopra i capelli di te
“Fin” significa “fino” quindi indica un limite massimo. “Fin sopra i capelli” significa “fino a sopra i capelli“, ad indicare che la nostra sopportazione è arrivata nella parte più alta possibile, anzi, persino più in alto!
Vi faccio qualche esempio:
Basta, ne ho fin sopra i capelli di te, delle tue scuse, del tuo atteggiamento irrispettoso nei miei confronti. Voglio il divorzio!
Gli italiani ne hanno fin sopra i capelli del Covid. Non ne possono più di stare a casa. Ne hanno abbastanza di tutta questa situazione.
Rauno: stavo pensando che, ammesso e non concesso che avremo la meglio sul Covid, voglio fare un bel viaggio.
Lia: non appena ci sarà l’opportunità, voglio recuperare il tempo perduto anch’io.
Mariana: oramai il 2020 è andato. Peccato, ma a dire degli esperti, tra poco ne usciremo.
Anthony: sarà… Senti, io finché non vedo, non credo! Prima di cantar vittoria aspettiamo il fischio finale!