Programma settimanale corso di italiano dal 27/2 al 4/3/2023 (scarica audio)
Video
Trascrizione
Sofie: Buongiorno, oggi sono qui a parlarvi del programma di questa settimana.
Ieri era lunedì e abbiamo già messo online l’episodio sul “piacere“.
Si sono spiegati, con l’aiuto di qualche membro dell’associazione Italiano Semplicemente, gli utilizzi del termine “piacere“, sia con l’articolo “il” che con “un” a seconda che si ratti di una cortesia o di un segnale di disapprovazione.
Abbiamo visto anche l’importanza di “ma” e della preposizione “di” (di cui ci siamo già occupati in altri episodi (primo, secondo, terzo) ma in termini abbastanza generali)
Oggi invece è martedì e come ogni martedì ascoltiamo e commentiamo il notiziario del giorno. Oggi si parla (in 140 secondi) del nuovo segretario del Partito Democratico. Se ci sono termini o verbi o espressioni particolari li chiariamo nel gruppo WhatsApp dell’associazione e chi vuole può provare a fare la trascrizione del file audio.
Il Mercoledì, quindi domani, vediamo “la vittoria di Pirro“, una espressione che abbiamo incontrato sabato scorso, direi appannaggio dei più colti e che abbiamo inserito nella rubrica dedicata al linguaggio della politica italiana.
Dopodomani, quindi giovedì, ci occupiamo della lingua del commercio con una espressione che tutti conoscono: soddisfatti o rimborsati.
Venerdì invece vediamo il termine “retaggio” un termine che usano spesso i giornalisti e che troviamo spesso quando parliamo di storia e di “eredità”.
Sabato, come di consueto sarà dedicato alla lettura e all’ascolto di un capitolo di libro. Siamo arrivati al il capitolo numero nove de “Il treno dei bambini” e poi leggiamo anche qualche riga dedicata alla la Storia d’Italia.
Dopo aver parlato, nelle scorse settimane, del nome Italia, degli Etruschi e della repubblica, ci occupiamo in cinque minuti della crisi della Repubblica.
Tutti i file audio passati sono contenuti come sapete nelle varie cartelle su Google Drive a cui i membri hanno accesso..
Anche per il programma di sabato, nel gruppo WhatsApp verrà spiegato ai membri ciò che non viene compreso.
Ricordo che chi vuole unirsi al nostro gruppo per conoscere meglio l’Italia e soprattutto la lingua italiana deve fare richiesta attraverso il sito italianosemplicemnete.com diventando membro della nostra bella associazione, anche perché giugno si avvicina e ci potremo incontrare (stavolta in Toscana) per passare una settimana insieme.
Un saluto a tutti.