Audio
Libro disponibile anche su Amazon
Trascrizione
Figlio e figlia: Papà, hai una sigaretta?
Padre: Attenti a quello che fate figli, perché state prendendo una brutta piega!
Molti genitori dicono una frase di questo tipo al proprio figlio, prima o poi, e lo fanno quando vedono che non si comporta bene, quando il figlio ha un atteggiamento che non piace ai genitori. Specie nell’adolescenza, quando i figli iniziano a crescere, intorno ai 13-14 anni. Qualche volta rispondono male ai genitori, dicono parolacce, bestemmiano, fanno tardi la sera eccetera.
E dunque, dopo due o tre volte che accade qualcosa di non gradito, allora i genitori hanno paura che la piega che prende il figlio sia una brutta piega.
Ma perché una piega? E perché si usa prendere? E perché brutta?
Prendere perché anche le strade si prendono, le autostrade anche. Prendere una strada significa entrare in quella strada per andare in una direzione. Si usa anche il verbo imboccare con le strade. La direzione, in senso figurato, è la vita, e le cose che accadono.
La piega rappresenta un difetto, il contrario di una cosa liscia, senza pieghe, senza problemi nel caso della vita. Una piega è una direzione, e se è brutta è sbagliata, ha qualcosa che non va, che non funziona: questa strada ci porta in luoghi sbagliati.
Una brutta piega è quindi una cattiva direzione della vita: a volte immaginiamo il futuro da dei piccoli fatti, e se sono fatti negativi possiamo parlare di una brutta piega, difficile da mettere a posto, da sistemare, da “allisciare”.
Quindi se riferito a persone, vuol dire contrarre cattive abitudini, mettersi sulla cattiva strada, mentre se parliamo di avvenimenti, significa assumere un andamento sfavorevole.
Giovanni: Davvero Marco ha iniziato a fumare? Ma ha solo 12 anni!
Lia (Brasile): Stiamo proprio prendendo una brutta piega eh?
Giovanni: Eh sì, quel ragazzo ha preso proprio una brutta piega!
Oppure: se volessi andare a vivere a Londra:
Prima di andare a vivere a Londra, vediamo che piega prende la questione Brexit. Poi decideremo.
Ovviamente la frase è informale e si può usare anche per scherzare.
—–
Ripasso episodi precedenti:
Ulrike (Germania): anche oggi a tu per tu con Italiano Semplicemente. Ma solo due minuti? Sì, solo due minuti, ma questi due minuti vanno per la maggiore. E poi forse sforiamo un po’.
Rauno (Finlandia): stiamo proprio prendendo una brutta piega eh?
Bogusia (Polonia): ti spaventa trovarti a tu per tu con un italiano mentre ti trovi nel Bel Paese a goderti dell’arietta estiva, ogni due per tre cercando le parole giuste, rispolverando il tuo vocabolario per le vacanze? La misura è colma! Adesso tocca a te avvalerti dei due minuti con Italiano Semplicemente. Ti coglierà alla sprovvista la semplicità. Il metodo va per la maggiore e ti aiuterà a salvarti in angolo. Eccome se ti aiuterà!
L’inizio e la fine di ogni episodio dei due minuti con italiano semplicemente servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro.
Prendere una bella PIEGA!..prendere una buona strada…prima di decidere vediamo che piega prende l’affare..quel ragazzo sta prendendo una bella piega,,,qualche volta prendrere una pieghettìna e utile