n. 58 – UN’ANIMA IN PENA- 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

Spiegazione per madrelingua spagnola (Italiano per ispanofoni)

Para ver el episodio completo, hazte socio de Italiano Semplicemente o escribe al autor.

federica la fragola

Trascrizione

Ripasso espressioni precedenti:

Bogusia (Polonia): Gianni, bontà sua, riesce a costruire i testi di questi brevi episodi di due minuti di punto in bianco. Non vi dico il mio stupore ogni volta! E’ difficile capacitarsi di come faccia. Il nostro compito si riduce solamente nel rispolverare le frasi di tanto in tanto.

Giovanni: Grazie Bogusia di questa frase di ripasso. La frase di oggi invece è “un’anima in pena”.

Forse è il caso di iniziare a spiegare la parola “pena”, perché ha tre significati importanti, simili ma non più di tanto.

Il primo è un sentimento, quel sentimento che si prova quando vediamo qualcuno che soffre, magari un poveraccio che chiede l’elemosina, che chiede soldi o una persona in forti difficoltà di salute o economiche.

Si usa anche come una particolare forma di insulto (secondo utilizzo):

Che pena che mi fai!

Mi fai proprio pena!

Che equivale a: mi fai schifo, sei una persona pessima. Questa modalità si usa quando una persona ha un comportamento immorale, un pessimo comportamento.

Il terzo significato di “pena” invece è nel senso di preoccupazione. In questo caso però si dice “essere in pena“. È una forte preoccupazione, uno stato d’ansia. È un sentimento che provano i genitori quando i figli non rientrano la sera a casa, o quando non hanno notizie di loro.

man in blue and brown plaid dress shirt touching his hair
Photo by Nathan Cowley on Pexels.com

Siamo tutti in pena per Giovanni. Sono due giorni che non si fa sentire. Dove sarà? Gli sarà successo qualcosa? Che pena!

Quindi “essere in pena” esprime una forte preoccupazione.

Questo è il senso che ci interessa nella frase di oggi.

Infatti quando è un’anima ad essere in pena le cose sono leggermente diverse.

Un’anima è ciò che resta di noi quando non ci saremo più: la nostra essenza, almeno secondo alcune religioni. Si chiama “soul” in inglese.

Quando un’anima si preoccupa le cose dovrebbero essere più gravi ancora vero?

Ma sembrare un’anima in pena, o essere un’anima in pena sono espressioni che si usano verso persone spessissimo in modo ironico ma non sempre.

Quando una persona sembra un’anima in pena si trova in un forte stato di preoccupazione, fa avanti e indietro per i corridoi con la testa bassa ad esempio, e non pensa ad altro che alla sua preoccupazione. E’ quasi fuori dal mondo tanto è assorto nei suoi pensieri, ma mostra ansia evidente.

Guarda Giovanni, da quando ha perso il suo cane sembra un’anima in pena, poveraccio.

Dovevi vederli quegli studenti, non sapevano più come fare per migliorare l’italiano. Da quando italiano semplicemente ha terminato gli episodi dei due minuti sembrano anime in pena!

Vi lascio a Rauno, membro finlandese, con la consueta frase finale di ripasso. Vai Rauno

Ripasso espressioni precedenti:

Rauno (Finlandia): Grazie Gianni, è stato un piacere ascoltare questo episodio. Secondo me ascoltare un italiano nativo e imparare la lingua sono un binomio inscindibile. Mi raccomando: usufruisci anche tu di questa possibilità.

L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro.

Esercizi

marceloa cura di Marcelo, membro dell’associazione Italiano Semplicemente

1. Cos’è la pena? a) un sentimento b) una pietanza c) una bevanda
2. Se dico “che pena mi fai!” a) è una forma di insulto b) una forma di ringraziamento c) entrambi
3. Si dico che sono in pena per te a) lo dico nel senso di preoccupazione b) uno stato di ansia
c) tutte le due
4. L’espressione “essere in pena” si usa per mostrare assenza di preoccupazione?
vero o falso?
5. Cos’è l’anima? a) quello che resta quando non ci saremo più b) quello che dimostra
preoccupazione.
6. Quando cammino con la testa bassa in uno stato di preoccupazione, posso dire
che sembro tutt’altro che “un’anima in pena”? Vero o falso?

Risposte

1.  a)
2. a)
3. c)
4. falso
5. a)
6. falso

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.