n. 63 – SGUARNITO – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

 

donazione

Trascrizione

Cosa stai indossando in questo momento?

E’ un abito semplice, senza nessuna guarnizione, ornamento, senza nessun tipo di accessorio? Allora puoi dire che indossi un abito sguarnito.

Sguarnito però non si usa solo per questi tipi di vestiti, vestiti molto semplici e senza accessori. Infatti sguarnito vuol dire che manca qualcosa, qualcosa che ci potrebbe essere ed invece non c’è. Qualcosa che ci si aspetta di trovare ed invece non si trova.

Beh, questo rende l’aggettivo sguarnito utilizzabile in molti contesti diversi no?

Vediamo qualche esempio? Non sono mai sguarnito di esempi io, infatti prima di registrare un episodio mi preparo adeguatamente, ma se non fosse così potrebbe capitare di risultarne sguarnito.

Primo esempio:

Una casa sguarnita

Si tratta di  una casa con pochissimi mobili e quindi mancano molte cose che servono per vivere in questa casa.

State al ristorante e ordinate un secondo piatto, ad esempio un pollo arrosto.

Povero pollo, vi arriva in un piatto senza niente accanto: neanche una piccola insalatina. Non so… una verdura grigliata, delle patate lesse, un po’ di spinaci, insomma arriva questo pollo solo soletto, senza nessun “contorno” (si chiama così la verdura che accompagna un secondo piatto).

A questo punto possiamo lamentarci col cameriere:

Scusi cameriere ma questo piatto mi sembra un po’ sguarnito non le pare?

Prendete carta e penna perché la prossima volta che andate in un ristorante italiano potreste trovare l’occasione giusta per usarlo.

chicken cooked cuisine cutlery
Photo by Lukas on Pexels.com

Cambiamo ambiente. Siamo in guerra e il nemico sta attaccando la nostra fortezza:

La nostra fortezza però non è affatto sguarnita.

Cosa manca in una fortezza sguarnita? Essendo la funzione della fortezza quella di difendere, allora ciò che manca è ciò che serve per difendersi. Ci si aspetta che una fortezza sia dotata di mezzi di difesa no? Quindi se questa fortezza è sguarnita – non c’è neanche bisogno di specificare di cosa è sguarnita – allora manca ciò che ci dovrebbe stare: fucili, armi, un muro di protezione adeguato, un esercito. Insomma tutto ciò che serve per fare una fortezza.

Anche un negozio può essere sguarnito. Cosa ci si aspetta di trovare in un negozio? In un negozio di scarpe ci si aspetta di trovare delle scarpe. Se queste non ci sono, il negozio è sguarnito.

Scusi mi dà un paio di scarpe numero 47?

Mi spiace ma in questo momento siamo un po’ sguarniti dei numeri grandi.

Sguarnito è molto simile a “sprovvisto“, che però è più commerciale, più adatto ai negozi. Sguarnito è meno professionale come verbo.

Adesso Andrè, dal Brasile, ci aiuta a rispolverare qualche espressione precedente.


Ripasso espressioni precedenti:

Andrè (Brasile): Cosa posso fare stasera? Andare in discoteca a sballarmi con qualche caipirinha?  Oppure ascolto qualche episodio di Italiano Semplicemente? Un problema semplice, non c’è bisogno di scervellarsi. Vado a sballarmi!!!! Scherzo, scherzo! Mia moglie direbbe che ho preso una brutta piega! Comunque me le bevo a casa!! Non ne sono mai sguarnito!

L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.