n. 112 – IL DORMIVEGLIA – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente

2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente

3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni

Trascrizione

Stamattina mi ricordo tutti i sogni che ho fatto. Durante il dormiveglia mi succede sempre.

E a voi succede di ricordare i sogni che fate durante il dormiveglia? Anche a me succede spesso durante il dormiveglia, anche se non sono dei veri sogni quelli.

Questo mi accade la mattina, proprio quando sono mezzo sveglio e mezzo addormentato. Oppure la sera prima di addormentarmi.l, sempre durante la fase di dormiveglia.

Questo è il dormiveglia: è quando vi trovate in una condizione incerta tra l’essere desto, cioè sveglio e l’essere addormentato. In quel momento avete un sonno leggero, probabilmente avete già dormito e vi state svegliando oppure vi state addormentando. La parola dormiveglia parla da sola, esprime bene il significato.

La veglia è la piena attività dei vostri centri nervosi. Quando siete svegli siete desti, il vostro cervello è attivo, è sveglio, desto, funziona perfettamente insomma.

Invece durante il dormiveglia siete mezzi addormentati e la mente inizia a vagare, è fuori dal vostro controllo.

Non è una parola strana il dormiveglia, si usa sempre per indicare questa condizione tra il sonno e la veglia.

Adesso ripassiamo alcune espressioni già imparate nei precedenti episodi parlando di sogni.

Hartmut (Germania 🇩🇪) e Lia (Brasile 🇧🇷): Qualcuno dice che sia possibile decidere quali saranno i propri sogni notturni. Può darsi, ma a me questa sembra proprio un’idea peregrina. Sono decisamente restio a credere ad una cosa del genere. Se si mettesse a punto una tecnica per riuscire a fare questo, tutti preferirebbero dormire. Insomma a me questi sembrano discorsi che lasciano il tempo che trovano. E a voi?

L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.