n. 119 – BENACCETTO – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente

2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente

3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni

Trascrizione

Conoscete tutti il verbo accettare vero?
Bene, allora sapete anche coniugare il verbo al presente indicativo:

Io accetto
Tu accetti
Lui accetta
Eccetera.

Accettare è il contrario di rifiutare. Anche questo lo sapete. Facile.
Bene, allora dovete sapere che però quando accettate qualcosa, ci sono vari modi per farlo. O meglio a seconda che siate soddisfatti o meno potete usare modalità diverse per dire che questa cosa è accettata da voi. Che vuol dire?

A volte si ingoia un rospo. Accade quando accettate qualcosa ma non siete affatto favorevole: si tratta di sopportare oltre che di accettare. Questo è ingoiare il rospo.

A volte si accetta a malincuore, e questo accade quando accettate di malavoglia. Si dice anche così.

È un sentimento meno forte rispetto al rospo che si ingoia (in senso figurato ovviamente).

Se invece siete felici di accettare qualcosa, allora potete dire che questa cosa è accettata di buon grado, cioè accettata volentieri o, riferendovi all’oggetto, che questo è benaccetto. Com’è questo oggetto? È benaccetto. Lo accettate volentieri.

A dire il vero benaccetto significa sia accettato volentieri, sia gradito, cioè che procura piacere.

Si scrive tutto attaccato in una sola parola, ma volendo anche staccato in due parole: “ben accetto“.

Il contrario è una cosa malaccetta, ma si usa molto meno a dire il vero.

Ben accetto e ben accetta sono invero molto usati.

Es.

Le mie preghiere sono benaccette a Dio.

Quindi Dio le gradisce, lui ha piacere che io preghi, accetta le mie preghiere quindi.

Sono stato benaccetto dal gruppo dei ragazzi della scuola calcio.

Qui ha più il senso di accettato, non respinto, gradito, certo, anche così posso dire.

Calcio: Un pareggio con il Barcellona sarebbe ben accetto.

D’altronde quale squadra di calcio non gradirebbe un pareggio con il Barcellona? Io lo accetterei di buon grado.

Se volete imparare l’italiano con l’associazione italiano semplicemente sarete benaccetti.

Adesso ripassiamo le espressioni passate.

Bogusia (Polonia 🇵🇱): per noi noi i due minuti con italiano semplicemente vanno per la maggiore. Non c’è bisogno di scervellarsi troppo. Sono sempre là, sul sito che ci tendono la mano, tutti realizzati con i fiocchi. Ho sentore che nei prossimi giorni ne arriveranno alcuni ancora più belli. A volte Gianni ci tiene sulle spine. Vi dirò che di regola, riesce a sfoderare spiegazioni chiarissime. Sennò, boh, quando accadrà di non riuscire a capire, sarà l’eccezione che conferma la regola.

L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.