n. 123 – IL COLPO DI GRAZIA – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente

2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente

3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni

Trascrizione

Giovanni: nell’ultimo episodio abbiamo detto che la grazia può essere data, ed in questo caso dare la grazia significa salvare (o perdonare) una persona che è stata condannata a morte o alla prigione. Anche in Italia esiste questo tipo di grazia, che può essere data (o meglio concessa) solo dal presidente della Repubblica nei confronti di un individuo. Si tratta di un cosiddetto provvedimento di clemenza individuale: ad una persona condannata ad una certa pena viene “condonata” la sua pena, anche completamente.

Ora, se questo è dare la grazia, è evidente che a ricevere la grazia è il condannato.

E’ evidente che dare la grazia è un atto di clemenza, direi un atto di bontà, cioè si fa qualcosa di positivo, si perdona una persona, e lo si fa per il suo bene.

A volte però, si può fare del bene ad una persona anche uccidendola.

Ecco allora che dare la grazia diventa “dare il colpo di grazia“. Normalmente un colpo di grazia è un colpo dato ad una persona che sta soffrendo, perché è ferita, oppure perché ormai è incapace di difendersi, non ha più difese.

Cosa possiamo fare per questa persona? Possiamo solo accorciare le sue sofferenze, ed allora le diamo il colpo di grazia. “Il” colpo di grazia: è importante usare “il” e non “un” perché il colpo di grazia è solamente uno, quello che grazia il condannato, quello che dà fine alle sue sofferenze.

Quante volte abbiamo dato il colpo di grazia magari ad un insetto che stava soffrendo?

Una volta ho visto dare il colpo di grazia ad un cavallo che si era rotto la schiena e stava soffrendo molto. Si tratta di un atto di pietà, ed in passato si usava nei confronti di un combattente ferito sul campo di battaglia.

Ora ovviamente non si usa più, ma rimane il senso di “colpo finale”.

Ogni tanto capita di ascoltare questa espressione anche parlando di argomenti futili: una squadra di calcio che gioca male in un certo periodo può ricevere il colpo di grazia se i suoi migliori giocatori si ammalano o si infortunano tutti assieme nello stesso periodo.

Un partito politico che non sta passando un buon momento può ricevere il colo di grazia da dalle elezioni,

Possiamo anche dire che se gli Stati Uniti mettessero i dazi (cioè le tasse) sui prodotti alimentari italiani che vengono esportati, questi dazi darebbero il colpo di grazia all’economia italiana, che no sta passando proprio un bel periodo.

Ripassiamo adesso le espressioni passate parlando di dazi.

Lejla (🇧🇦 Bosnia):

dazi faranno male molto all’economia italiana, L’agroalimentare Made in Italy pagherà un conto salatissimo e bisognerà correre presto ai ripari. Conoscendo la politica di Trump, si poteva anche avere sentore di una decisione di questo tipo. A pagare lo scotto però saranno anche i palati degli americani, che dovranno sostituire il parmigiano reggiano con qualche altro formaggio made in USA, e magari compreranno meno pasta italiana, meno olio extravergine d’oliva e più hamburger di fast food con maionese. Si prevedono pasti con i fiocchi! Buon appetito al presidente.

L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

selective focus photography of skeleton
Photo by Chris J Mitchell on Pexels.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.