Audio
1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente
2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente
3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni
Video
Trascrizione
Ho adocchiato una ragazza che lavora al supermercato. Molto carina Chissà se è fidanzata
A dire la verità ho anche adocchiato un bel vestito da comprare ma sto aspettando che i prezzi si abbassino. Anche mia figlia ha adocchiato un bel pantalone che forse acquisterà.
È sempre difficile parcheggiare al centro di Roma ed appena si adocchia un parcheggio bisogna immediatamente andare a parcheggiare prima che arrivi qualcun altro
Adocchiare è l’oggetto dell’episodio di oggi il n. 126 della rubrica due minuti con italiano semplicemente
Guardare con interesse, questo significa adocchiare. Quando adocchiate qualcosa o qualcuno avete un interesse verso questa cosa o persona. Magari volete acquistarla o magari anche rubarla. State attenti dei malintenzionati adocchiano la vostra macchina.
Un uomo vi ha adocchiato? Non sempre è una brutta notizia, magari vuole conquistarvi. Se è un venditore però potrebbe pensare che voi potete acquistare qualcosa da lui.
Ci sono dei modi analoghi ma non proprio identici per dire la stessa cosa: prendere di mira, prendere sott’occhio, dare un’occhiata, buttare l’occhio, dare un occhio, andare/cascare l’occhio, oppure semplicemente “occhio!” .
Nel caso di adocchiare quello che conta è l’interesse, qualunque esso sia. Nei prossimi giorni vedremo le espressioni simili.
Nel frattempo ripassiamo le espressioni passate parlando di internet. Ce ne parla Doris dall’Austria.
Doris (Austria 🇦🇹): La Russia stacca la spina. L’ultima notizia della Russia verte sull’intenzione di farsi una rete Internet indipendente. L’indipendenza dalla rete globale sarebbe per ragioni di sicurezza nazionale. Una dichiarazione che ho preso con le molle perché poco credibile: non credo sia facile isolare il più grande paese al mondo senza problemi. Il rovescio della medaglia sarà sopratutto che parecchi programmi provenienti dagli Stati Uniti non funzioneranno più e questo può avere ripercussioni terribili sull’economia nonché sui cittadini che non possono più muoversi nella rete in modo libero per scambiarsi globalmente informazioni come prima.
Si tratterebbe quindi di un tiro mancino ai cittadini russi insomma, ma negli ultimi anni l’Occidente ha trascurato i rapporti con la Russia e questo progetto, che costa più di 600 milioni di euro, sarebbe una risposta a questa trascuratezza. Secondo me non si sono valutati tutti gli annessi e connessi di qussta scelta.
—
L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!