Audio
- Scarica il file audio in formato mp3
- Indice degli episodi
- I Primi 200 episodi in versione KINDLE (+MP3) – (1-100) (101-200)
- Tutti gli audio-libri in versione KINDLE e CARTACEA (+MP3)
- Video YouTube
Trascrizione
Sapete che in tutte le situazioni difficili come quella che stiamo vivendo adesso con questo virus, ci sono persone che speculano sulla crisi, che speculano sulla paura di tutti. Non mancano mai le persone che speculano sulla sofferenza degli altri ed ogni difficoltà, ogni crisi può essere un’occasione per speculare.
Speculare. Cosa significa? Intendo il verbo speculare.
Speculare viene da specchio, e significa guardare una situazione, osservarla e, in questo caso, cercare di ottenere dei vantaggi personali, ad esempio vantaggi economici, sfruttando senza scrupoli, senza farsi problemi, senza moralità, le sofferenze altrui e le debolezze altrui.
C’è chi specula sull’ignoranza, ingannano persone che non sanno, che non conoscono qualcosa, chi specula su un fatto accaduto usandolo ai propri fini, a proprio vantaggio. Ad esempio ci sono politici che speculano sulla crisi economica per andare al potere.
Insomma avete capito che speculare su qualcosa è cosa da egoisti, ma anche da criminali. C’è chi specula in borsa, vendendo o acquistando titoli e azioni a seconda della sola convenienza economica.
Ma anche i criminali speculano sulle sofferenze e sulle difficoltà economiche delle persone.
Come fanno? Vanno da queste persone in difficoltà e gli offrono un lavoro illegale, li trasformano in criminali anche loro, approfittando del loro stato di debolezza. È proprio ciò che si rischia che accada e forse che sta già accadendo in Italia se la politica non penserà a tutti in questo momento di emergenza.
Chi specula sono gli speculatori (o chiusa), sono coloro che hanno atteggiamenti che si chiamano atteggiamenti speculativi o speculatori (o aperta).
Volete un sinonimo di speculare come verbo? Direi che lucrare è l’unico verbo che possa rendere lo stesso significato, sebbene il lucro si riferisca quasi esclusivamente ai vantaggi economici. Ma altre volte può andar bene anche approfittare, servirsi, usare, trarre vantaggio e abusare.
E adesso che ho abusato un po’ troppo del tempo a mia disposizione, vi propongo una frase di ripasso.
Javier (Argentina): Laddove qualcuno di voi pensi che le frasi di ripasso non servano a nulla, mi permetto di chiamare in causa la prima regola d’oro di Italiano Semplicemente, che, tempo permettendo, potreste ascoltare. Se penserai invece che non ne varrà la pena e che potrai imparare la lingua con la stessa velocità, stai fresco!
– – –
L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!