Se non sei membro ma ami la lingua italiana puoi registrarti qui
Video con sottotitoli
Trascrizione
Giovanni: Facciamo un bell’esercizio oggi.
Io vi faccio una domanda e voi date la risposta cercando di usare ci, ce, ne e lo.
Se ad esempio io dico:
Vuoi un po’ d’acqua?
Risposta:
grazie, ne voglio un bicchiere.
Oppure:
Non so, ci penso un attimo
Ovviamente scegliete voi la risposta, perché in alcuni casi potreste usare anche altre particelle o anche il pronome lo (oppure le, la, gli, li).
Domanda:
Quanto tempo/minuti impieghi la mattina per andare al lavoro?
Risposta 1: ci metto 20 minuti
Risposta 2: ci vogliono 20 minuti
Risposta 3: di minuti ne impiego 20
Risposta 4: ce ne metto 20 di minuti.
—-
Domanda: Vuoi venire in Italia con me?
Risposta 1: ok, ci penso e ti faccio sapere.
Risposta 2: te lo faccio sapere domani
—
Domanda:
Dimmi, cosa pensi di Giovanni? È una brava persona?
Risposta: credo di sì, io ne penso bene.
—
Domanda: Pensi ancora che io sia attraente?
Risposta: si, lo penso ancora
—
Vuoi venire con me? Pensaci.
OK, ci penso.
—
Vuoi questo regalo?
Si grazie, lo voglio
—
Quanti regali vuoi?
Ne voglio mille!
—
Credi agli ufo 🛸 ?
Si, ci credo
No, non ci credo
—
Mi dici il tuo nome?
Certo che te lo dico.
No, non te lo dico!
—
Sei sicuro che sia così?
Si, ne sono sicuro
No, non ne sono sicuro
—
Giureresti di dire la verità?
Si, ci giurerei
No, non ci giurerei
—
Vuoi dei baci? Quanti?
Si, ne voglio molti!
No, non ne voglio
—
Adesso prova a mettere la particella o il pronome all’inizio e poi alla fine. Se ad esempio io dico:
Mangia due mele.
Tu dici:
Di mele ne mangi due.
Mangiane due
—-
Prova due paia di scarpe e basta.
Ne provi due e basta
Provane due e basta
—
Approfitti di questa occasione?
Ne vuoi approfittare di questa occasione?
Di questa occasione vuoi approfittarne?
—
Cosa vogliamo fare di questi libri?
Cosa ne vogliamo fare?
Cosa vogliamo farne?
—
Vuoi parlare di questo problema con tua madre?
Ne vuoi parlare con tua madre?
Vuoi parlarne con tua madre?
Che ne dici? Vuoi parlarne con lei?
Glielo vuoi dire a lei?
Gliene vuoi parlare a tua madre?
—
Ti invito a giocare con Matteo
Ci vuoi giocare con Matteo?
Giocaci con Matteo
—
Paolo ha bisogno di aiuto. Vuoi aiutare Paolo?
Lo vuoi aiutare?
Vuoi aiutarlo?
—
I ragazzi ti chiedono aiuto. Chiedi loro cosa vogliono.
Gli vuoi chiedere cosa vogliono?
Vuoi chiedergli cosa vogliono?
—
Fossi in te, proverei a fare l’esame domani. Cosa pensi di questo?
Che ne pensi, vuoi fare l’esame domani? Fossi in te ci proverei!
Ci vuoi provare a fare l’esame domani?
Vuoi provarci?
—
Scommetteresti sulla vittoria del Barcellona?
Ci scommetteresti?
Prova a dare una risposta:
Es:
Sì, ci scommetterei!
Non ci scommetterei proprio!
—
Prova a dare una risposta:
Vuoi un altro esercizio?
Sì, grazie, ne vorrei un altro.
No, non ne voglio altri
Vuoi pensarci un po’ ancora?
Sì, grazie, ci penso un po’
Sì, grazie, vorrei pensarci un po’.
—
Sei sicuro?
Sì, ne sono sicuro
No, non ne sono sicuro.
—
Mi vuoi sposare?
Sì, lo voglio
No, non lo voglio
—
Vuoi dei figli?
No, non ne voglio
Sì, ne voglio 5
—
Vieni a Roma domani?
Sì, certo che ci vengo
—
Hai voglia di venire a Roma?
Sì, ne ho voglia.
No, non ne ho voglia
—
Hai dei dubbi?
Sì, ne ho qualcuno.
No, non ne ho nessuno
—
Dici tu agli zii che non andiamo alla festa? risposta:
1) si’ ci parlo io
2) si’, non ti preoccupare, ci penso io.
3) dirglielo? Non ne vedo il motivo.
4) se ce lo chiedono, glielo diciamo
—
Quando parliamo del problema?
Ne parliamo adesso.
Parliamone adesso
Non ne voglio parlare
—
Riesci ad arrivare in tempo per la riunione?
1) dubito di riuscirci
2) arrivero’ un po’ tardi, ma ce la farò
3) alla riunione non ci sarò
4) no, me ne frego della riunione
5) Sai cosa ti dico? Di questa riunione me ne infischio proprio!
—
Hai fatto il tampone prima di partire per il Brasile?
Risposta 1: certo, ne ho fatti due!
Risposta 2: sì, il primo me lo sono fatto ieri. Il secondo me lo faranno fra una settimana.
Risposta 3: Ma no, non ci credo ai tamponi.
Risposta 4: leri sono andato dal medico ma non ne aveva più.
—
Sai che abbiamo finito l’esercizio?
Sì, lo so.
No, non lo sapevo
—-
Vorresti altri esercizi come questi?
Sì, ne vorrei altri
No, non ne vorrei altri
—
André: Stasera preparerò delle caipirinha, chi vorrebbe provarle?
1: ne vorrà sicuramente un bicchiere anche Anthony
2: purtroppo non ci starà Ulrike
3: le berrà tutte Giovanni
—
Allarme covid: le regioni italiane sono state suddivise in diversi colori a seconda della gravità.
Sofie: Lo hai capito tu su quale base vengono attribuiti i colori alle regioni italiane?
1: no, io non ci capisco niente!
2: No, ne ho sentito parlare ma ho l’impressione che cambino tutti i giorni.
3: se vuoi saperne di più ti consiglio di telefonare al presidente. Ci pensi lui a spiegartelo!
—
Allora la facciamo finita?
1) facciamola finita subito!
2) basta, non ne posso più!
3) ok, ci vediamo domani?