Caccia alle streghe (audio solo per membri)
- Indice degli episodi
- Tutti gli audio-libri in versione KINDLE e CARTACEA (+MP3)
- Video YouTube
- Donazione per Italiano Semplicemente
Avete mai assistito ad una caccia alle streghe?
Succede ogni volta che c’è una persecuzione spietata, eccessiva contro qualcuno che invece potrebbe non avere colpe.
Il verbo cacciare quindi si usa nel senso di inseguire, cercare, trovare qualcuno da condannare ed eliminare.
In questa espressione però questa caccia è un’azione apparentemente ingiustificata, pretestuosa, si cerca qualcuno con un pretesto.
Ma perché questo accanimento? Perché ce l’hanno tutti con questa persona?
Ma soprattutto perché si usa questa espressione?
L’espressione si riferisce a quello che accadeva nel periodo del medioevo, nel periodo fino all’anno 1000 più o meno.
A quei tempi si faceva materialmente la caccia alle streghe, infatti il popolo credeva alla stregoneria e al diavolo, e questo consentiva (diciamo che era il pretesto) ai tribunali di imprigionare, di torturare anche e di condannare a morte uomini e donne con l’accusa di stregoneria.
Questo quindi si faceva per sbarazzarsi di persone scomode. Non si trattava di paura delle streghe e del diavolo, ma, con la scusa della stregoneria, con questo pretesto si mandavano a morte le persone che “davano fastidio”, che creavano problemi.
Anche oggi si usa questa espressione, ovviamente non per torturare o uccidere, ma comunque per accusare qualcuno, per farlo fuori dalla politica ad esempio, quando si crede ci sia una scusa, un pretesto qualsiasi che rende giustificabile questa caccia, questa ricerca delle “streghe“.
Si parla in questi casi di clima di caccia alle streghe per indicare una situazione di questo tipo.
I sostenitori di Trump ad esempio parlano di clima di caccia alle streghe perché credono che non sia giusto questo accanimento contro Trump, che sta affrontando persino l’impeachment.
Ovviamente chi parla di caccia alle streghe (si usa sempre al plurale femminile) crede che non sia giusta questa persecuzione, e che si abbia solo una buona scusa per condannare una persona e danneggiarla in qualche modo.
In generale questo vale sempre: quando si giudica eccessiva una condanna e una persecuzione contro qualcuno, si parla di caccia alle streghe.