L’investitura (scarica audio)
Tutti gli episodi
Trascrizione
Giovanni: Buongiorno a tutti. Oggi per la rubrica dedicata alla politica italiana parliamo dell’investitura.
Si parla di investitura quando una persona riceve un mandato o un grado importante. Una persona viene così investita di un mandato, oppure viene investita di un grado, di una carica o un incarico.
Pensate un attimo al vestito, cioè ciò che indossiamo come indumento. Molto spesso un “vestito”, o meglio, come una persona è vestita, è indicativo di diverse caratteristiche di una persona. In ambito lavorativo, il medico, ad esempio, indossa un camice, un poliziotto una divisa, eccetera. Di conseguenza quando una persona riceve un’investitura è come se ricevesse un vestito da mettere, un vestito che rappresenta il suo ruolo, il mandato che ha ricevuto, il grado conferito.
Generalmente si parla di una carica politica o ecclesiastica, quando viene nominato un vescovo ad esempio. Il termine comunque indica il conferimento di una carica o di un incarico di qualsiasi tipo.
Allora l’investitura è simile al conferimento, ma mentre è l’incarico a essere conferito, l’investitura si fa ad una persona, che viene quindi investita di un incarico. Questa persona riceve l’investitura di un incarico o un mandato.
Se questa persona viene investita, o “è investita” di un incarico, questo mi farebbe pensare al verbo “investire“.
Ma “essere investiti” significa anche essere travolti da un’automobile:
Sono stato investito da un’auto
Allora in questo caso dell’investitura è importante la preposizione che si usa, che è “di”.
Essere investiti di un incarico
Spiderman è stato investito di poteri soprannaturali
Giovanni sarà investito di un ruolo importante all’interno dell’associazione
In realtà non è necessario ricevere un incarico per ricevere un’investitura, infatti vi faccio un esempio:
Se il presidente di un partito di nome Mario Rossi, parlando di un importante esponente della politica italiana di nome Paolo Bianchi, dicesse:
“Bianchi è il futuro del nostro partito”
Ecco, Mario Rossi punta molto su Paolo Bianchi, crede molto in lui, tanto da spingersi a dire che Bianchi, secondo lui, rappresenta il futuro del partito. Questa è ugualmente un’investutura.
Posso dire che c’è stata un’investitura da parte di Mario Rossi nei confronti di Paolo Bianchi.
Sarebbe quasi come dire che Mario Rossi sarebbe disposto ad investire su Paolo Bianchi.
Non a caso ho detto che Mario Rossi “punta” su Mario Bianchi.
Puntare su qualcuno, su una persona, significa scommettere su di lui o lei, sia in senso puramente economico che morale.
Ci sono quindi delle similitudini tra l’investimento e l’investitura.
Quindi l’investitura è sia il conferimento di una vera carica, di un titolo, di un mandato, sia la dichiarazione di una “scommessa” che si fa attraverso una designazione, un’attribuzione da parte di una persona che ha una certa importanza.
Infatti fare un’investitura non è una cosa che possono fare tutti. Bisogna essere una persona importante per
farne una.
Infine, si può usare l’investitura anche al di fuori delle cariche politiche.
Ad esempio, Filippo di Edimburgo, prima di morire, ha voluto fare un’investitura per Carlo, suo figlio, chiedendogli di prendersi cura della madre e del resto della famiglia. In questo caso è una richiesta, ma somiglia molto ad un mandato. In fondo non si può rifiutare un’investitura di questo tipo perché viene da molto in alto.
La stessa cosa può avvenire nel mondo dello sport, come nel calcio, se un grande campione fa un’investitura a favore di un altro calciatore dichiarando che questo calciatore diventerà il suo erede.
In questi giorni in Italia si parla di diverse investiture. Una è quella di Giuseppe Conte, che dovrà essere investito della carica di capo politico del movim
ento 5 Stelle. Un’altra riguarda il tennis, in cui un grande campione di tennis ha investito del ruolo di protagonista futuro un altro tennista più giovane, e un’altra un’investutura di cui si parla riguarda la musica. Pare che Michelle Hunziker abbia ricevuto un’investitura da Gerry Scotti per condurre la prossima edizione del festival di Sanremo.
Vedremo se sarà proprio così.
Ci vediamo al prossimo episodio di Italiano Semplicemente.
Ciao.