Cantar vittoria (scarica audio)
- Indice degli episodi
- Tutti gli audio-libri in versione KINDLE e CARTACEA (+MP3)
- Video YouTube
- Donazione per Italiano Semplicemente
- Associazione italiano Semplicemente
Trascrizione
Un tuo amico ha un esame scritto di lingua italiana e sta aspettando il risultato. Ma prima di sapere l’esito dell’esame, lui già esulta e dice che sarà sicuramente promosso.
Tu quale consiglio gli dai?
E cosa dici a te stesso quando la tua squadra del cuore vince ma mancano ancora 5 minuti alla fine della partita?
La risposta è:
Aspetta a cantare vittoria!
E’ proprio questa l’espressione del giorno: “cantare vittoria” significa proprio questo: proclamarsi vincitore, esultare per un successo.
Si può usare “cantar” oppure “cantare“. È la stessa cosa
Questa espressione si utilizza solamente quando questa proclamazione, questa esultanza, questa gioia per aver vinto è ancora prematura.
E’ ancora troppo presto, bisogna aspettare, non è ancora detto.
Aspetta a cantar vittoria!
Una frase semplice, in fondo, dove usiamo il verbo “cantare”, che esprime proprio la gioia che proviamo per il successo che però deve ancora venire. Non è ancora sicuro.
Naturalmente non parliamo sempre di sport, ma di un “successo” in generale. Vediamo qualche altro esempio:
Ho contattato l’agriturismo per la riunione dei membri dell’associazione, ai primi di luglio 2021. Il problema Covid dovrebbe essere più o meno risolto per quel periodo, ma aspettiamo ancora a cantar vittoria.
Si sa che cantar vittoria troppo presto equivale a vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso...
Si usa molto spesso anche questo modo di dire, che ha lo stesso significato di “cantar vittoria“: farsi illusioni troppo presto su qualcosa che in realtà non è scontato e, aggiungo, neanche facile da ottenere.
Adesso ripassiamo:
Ulrike (Germania): L’episodio che verte sul plagio ritengo sia fantastico, e ne ho ben donde. Se tanto mi dà tanto, questa sorta di episodi continuerà ad essere davvero utilissima.
Anthony (Stati Uniti): C’è chi preferisce la grammatica alla ripetizione, ma checché se ne dica, il ripasso è sempre più adatto per un miglioramento della lingua.
Mariana (Brasile): Giusto. In questo modo le espressioni precedenti possono prendere piede nella nostra mente. Questa forma di studio fa proprio al caso mio.
Sofie (Belgio): Si dà il caso che anche l’audio sia fantastico. Stando a ciò che dicono le sette regole d’oro, il senso dell’udito è molto importante.
Irina (Stati Uniti): Eccome! Mi va sempre a genio adoperare insieme il testo e l’audio. Faccio sempre più caso ai miei progressi, e il mio Italiano inizia finalmente a prendere forma