Profumatamente (scarica audio)
Trascrizione
Oggi vorrei parlavi dell’avverbio “profumatamente“. Perché? Perché non ha niente a che fare con il profumo.
Profumatamente si usa invece solamente quando si paga un prezzo molto alto. Parliamo di denaro dunque e di pagamenti. Niente a che vedere col profumo.
Pagare profumatamente e ricompensare profumatamente, sono le espressioni che si usano e indicano un prezzo molto alto, un prezzo molto generoso, quasi sempre nel senso di esagerato, eccessivo
Si utilizza in frasi di intonazione risentita, quindi quando siamo risentiti per questo altissimo prezzo pagato.
Es:
L’idraulico non mi ha risolto il problema che avevo a casa, nonostante si sia fatto pagare profumatamente.
Sei stato pagato profumatamente per questo servizio!
I parlamentari italiani sono pagati profumatamente.
Bisogna fare delle assunzioni nella nostra azienda. Non si può continuare pagando profumatamente personale esterno.
Non c’è bisogno di aggiungere “troppo“, perché in esageratamente c’è già il senso dell’eccesso.
Di solito “profumatamente” si usa per i servizi e meno per gli oggetti, inoltre se sto valutando un prezzo e credo che sia troppo alto, solitamente si dice:
Costa troppo
E’ troppo caro/costoso
Mi sembra tanto
Mi sembra una cifra eccessiva
Mi sembra esagerato come prezzo!
Infatti profumatamente si usa dopo che si è pagato il servizio o la merce, e come ho detto c’è un po’ di risentimento. Cerchiamo di usarlo quindi solamente quando pretendiamo un servizio o un prodotto ottimo perché lo abbiamo pagato profumatamente e quindi è giusto pretendere un’alta qualità. Oppure quando ci lamentiamo di una spesa eccessiva che potrebbe essere ridotta.
Non sempre però c’è risentimento. Infatti posso anche dire che sono disposto a pagare profumatamente un oggetto o un servizio a cui tengo molto.