IL ROVESCIO (episodio n. 26)

Audio

scarica il file audio

LINK UTILI

Trascrizione

Il rovescio della medaglia lo abbiamo già visto nell’ultimo episodio. Ma la parola rovescio ha molti significatu. Vediamone alcuni dei più usati.

Nel tennis ad esempio è un tiro particolare, un colpo tirato con l’esterno della racchetta, incrociando il braccio davanti al corpo. Il contrario del dritto.

Poi c’è il rovescio di pioggia, cioè quando piove, se la pioggia è breve possiamo dire che ha piovuto un po’ oppure che c’è stato un rovescio di pioggia o anche di grandine.

Ti hanno mai detto che capisci sempre tutto a rovescio? Non dovresti essere felice se ti è accaduto perché vuol dire che capisci al contrario, capisci fischi per fiaschi. Una frase equivalente.

Mai messi i calzini al rovescio? A me capita spesso. Di solito si mettono al dritto, ma capita di metterli al rovescio.

Se poi ti danno un rovescio sul viso… Avete mai preso un rovescio da uno dei vostri genitori da bambini?

In questo caso è uno schiaffo dato con la parte della mano opposta al palmo. Come nel tennis ma senza racchetta!

Vogliamo parlare del conto alla rovescia? Stavolta al femminile. Dieci, nove, otto, sette, sei, cinque, quattro, tre, due, uno…

Fine dell’episodio.

Esercizi

(1) Nel tennis, il rovescio è un T_ _O particolare, un colpo tirato con l’E_ _ _ _ _ O della racchetta, incrociando il braccio davanti al corpo.

(2) Quando è piovuto intensamente e brevemente, possiamo dire che c’è stato “un rovescio di _ _ _ _ _ _ _”.

(3) Quando una persona capisce al _ _ _ _ _ _ _ _ una cosa, possiamo dire che “capisce tutto _ rovescio”.

(4) “capire tutto a rovescio” è equivalente all’espressione “capire F_ _ _ _ I per F_ _ _ _ _ I”.

(5) Mamma: figlio mio, stai ancora dormendo forse? Hai messo i calzini al R_ _ _ _ _ _ O , mettili _ _ diritto, per favore.

(6) Hai mai preso da qualcuno uno schiaffo dato con il dorso della mano (anziché con il palmo)? Se si, si può anche dire che quella persona ti ha dato un (a) ‘applauso (b) rovescio (c) manrovescio sul viso.

(7) Tanti popoli al mondo hanno la tradizione di fare il conto (a) a rovescio (b) al rovescio (c) a rovescia (d) alla rovescia, per accogliere il nuovo anno. Lo fa anche il popolo della tua nazione?

Soluzioni:

(1) Nel tennis, il rovescio è un TIRO particolare, un colpo tirato con l’ESTERNO della racchetta, incrociando il braccio davanti al corpo.

(2) Quando è piovuto intensamente e brevemente, possiamo dire che c’è stato “un rovescio di PIOGGIA”.

(3) Quando una persona capisce al CONTRARIO una cosa, possiamo dire che “capisce tutto A rovescio”.

(4) “capire tutto a rovescio” è equivalente all’espressione “capire FISCHI per FIASCHI”.

(5) Mamma: figlio mio, stai ancora dormendo forse? Hai messo i calzini al ROVESCIO, mettili AL diritto, per favore.

(6) (b) ROVESCIO + (c) MANROVESCIO

(7) (d) ALLA ROVESCIA

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.