Audio
Audiolibro + Kindle o cartaceo disponibile anche su Amazon
CARTACEO: US – UK – DE – FR – ES – IT – JP
KINDLE: US – UK – DE – FR – ES – IT – NL – JP – BR – CA – MX – AU – IN
Trascrizione
Giovanni: Ancora un’espressione figurata. L’espressione di oggi è “pagare lo scotto“.
Allora, vi faccio un esempio e poi vi spiego l’espressione.
I giovani che iniziano a usare droghe di qualsiasi tipo, prestissimo pagheranno lo scotto per questo.
Allora il verbo “pagare” si utilizza in senso figurato. Non si tratta di pagare con del denaro, con i soldi. I soldi non c’entrano nulla con questa espressione. Si sta parlando di “pagare le conseguenze” di qualcosa, cioè di subire le conseguenze di qualcosa. Quando si fa, quando si compie un’azione sbagliata, arrivano prima o poi delle conseguenze negative. Nel caso dei giovani che assumono droghe, le conseguenze negative sono la dipendenza dalle droghe, il peggioramento della salute, problemi economici anche, problemi sociali, problemi che anche la famiglia deve affrontare. Insomma a pagare lo scotto saranno molte persone.
Ma perché lo scotto? Cos’è lo scotto?
Stiamo parlando di una scelta sbagliata, e solo in questi casi si paga lo “scotto”. Lo scotto viene dal francese e significa “tassa“, come le tasse che si pagano allo Stato. Qui si usa nel senso di contropartita, come conseguenza di una scelta.
Ma lo scotto fa pensare anche al verbo “scottare” o “scottarsi“. Quando una persona si scotta (verbo scottarsi) significa che si brucia col fuoco, si procura una bruciatura, un’ustione, ma in senso figurato vuol dire subire una delusione, subire un danno.
Quindi ad esempio posso dire che:
Col gioco d’azzardo, cioè col poker ad esempio, si rischia di scottarsi
Cioè il gioco d’azzardo può provocare danni gravi; soprattutto economici in questo caso.
Analogamente posso dire che:
Chi gioca d’azzardo rischia di pagare lo scotto
Posso fare altri esempi:
Qual è lo scotto da pagare se brucia l’Amazzonia?
A pagare lo scotto degli incendi nella foresta amazzonica saranno tutti gli esseri viventi sulla terra.
I giovani di oggi pagheranno lo scotto delle scelte fatte dai giovani di ieri sulle politiche ambientali.
Se la Juventus vende i suoi giocatori più forti il prossimo anno pagherà lo scotto
Ripasso espressioni precedenti:
Carmen (Germania): Quando vado in Italia a mangiare in un ristorante, sono disposto a pagare il coperto. Nessun problema. In teoria c’è anche il pericolo di pagare lo scotto per aver sbagliato ristorante, come è successo ad un mio amico che ha avuto una intossicazione, ma vi dirò che a me non è mai accaduto neanche fuori dall’Italia.
L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro.
Donazione personale per italiano semplicemente
Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.
€10,00

questo e il nuovo indirizzo https://martini1995.wordpress.com