n. 113 – CON I FIOCCHI – 2 minuti con Italiano semplicemente

Audio

1 – Vieni con noi: Entra nell’associazione Italiano Semplicemente

2 – Ascolta e impara: gli audio-libri di Italiano Semplicemente

3 – Corso di Italiano Professionale: il programma delle lezioni

Trascrizione

Questo è veramente un episodio con i fiocchi!

Questo è ciò che io spero che voi pensiate dopo aver ascoltato un qualsiasi episodio di Italiano Semplicemente.

Speriamo allora che anche questo sia un episodio con i fiocchi!

Ma cosa significa con i fiocchi? È una espressione che ha a che fare con la qualità.

Abbiamo già visto la locuzione “come si deve” che riguarda ugualmente la qualità: un giudizio, una valutazione personale.

Quando qualcosa è di alta qualità, a volte ma non sempre possiamo usare questa espressione: con i fiocchi.

Miltidi voi conoscono i fiocchi di neve, che cadono dal cielo altri conoscono i fiocchi di avena che si mangiano a colazione. No, non parliamo di questi fiocchi. Ma se parliamo dei fiocchi dei regali, allora ci stiamo avvicinando. Infatti quando si fa una confezione regalo spesso si avvolge il pacco con del 🎀 nastro colorato e quando si va ad annodare a fare il nodo del nastro si fa un bel fiocco.

Questi fiocchi sui pacchi servono ad abbellire il pacco.

Veramente un pacco con i fiocchi!

Questa frase può anche indicare un pacco ben fatto, bello a vedersi. Ma qualsiasi cosa può essere fatta con i fiocchi, non solo i pacchi regalo.

Ovviamente il senso è figurato e siamo non linguaggio informale, familiare.

Eccellente, magnifico, meraviglioso, eccezionale ed atri aggettivi di questo tipo sono equivalenti.

Dicevo che non sempre è indicato parlare di qualcosa con i fiocchi, ma questo modo di esprimere la qualità va bene se siamo in un contesto familiare e soprattutto se parliamo di qualcosa di realizzato, qualcosa che è opera di qualcuno, fatto da qualcuno.

Il mio vicino ha un giardino coi fiocchi.

Un bel giardino dunque, perfetto!

Il verbo fare, proprio perché si parla di opere dell’uomo, spesso si usa insieme alla locuzione.

Hai fatto un esame coi fiocchi!

Mia madre ha fatto un pranzo coi fiocchi!

Nella partita di oggi, i calciatori hanno fatto una prestazione veramente coi fiocchi.

Una bellezza (quella di una donna ad esempio) invece non può essere con i fiocchi, essendo merito della natura, ma il trucco applicato sul viso può essere fatto coi fiocchi: un trucco potremmo dire perfetto, impeccabile, senza alcun difetto.

Adesso ripassiamo alcune espressioni passate parlando di fratelli e sorelle.

Ho sentito un amico che, con un fare poco simpatico, parlava di una ragazza carina che gli piace tanto. Poi ha detto: non ha però una buona famiglia.

Si da il caso che quella ragazza sia mia sorella! Allora io ho detto: come sarebbe a dire scusa? Lui era in imbarazzo ma ha sfoderato un bel sorriso e ha chiesto scusa. Si è salvato in calcio d’angolo, altrimenti l’avrei messo a posto!

L’Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.