File audio
- Scarica il file audio in formato mp3
- indice degli episodi della rubrica “2 minuti con Italiano Semplicemente”
- I Primi 100 episodi in versione KINDLE
- Tutti i libri in versione KINDLE e CARTACEA
Trascrizione
Giovanni: Ciao amici, come la vedete se in questo episodio n. 165 della rubrica due minuti con italiano semplicemente, parliamo del verbo vedere?
Come la vedi, come lo vedi, come la vedete, eccetera sono un modo per chiedere un parere, un modo informale per chiedere a una persona di esprimere il proprio punto di vista. È come dire che/cosa ne pensi? Dimmi la tua opinione in proposito.
Usare il verbo vedere rende bene l’idea del diverso punto di vista, di occhi diversi che osservano la stessa situazione.
Si usa molto nella lingua parlata, tra amici soprattutto, ciò non toglie che si possa usare anche con i colleghi di lavoro, ma di sicuro non nello scritto.
È uno dei tantissimi modi in realtà che ci sono per chiedere l’opinione altrui.
Guarda un po’ questo bel vestito che ho acquistato, come lo vedi addosso a me?
In questo caso dico “come lo vedi” usando “lo” perché parlo del vestito, ma se parlo di cose femminili o di idee o punti di vista si usa normalmente il femminile.
La mia nuova fidanzata è carina vero? Come la vedi?
– la vedo bene, è carina, abbiamo gli stessi gusti.
Ho intenzione di sposarmi con lei sai? Come la vedi questa cosa?
– Questa non la vedo bene invece. Sei sicuro?
Quando uso questa espressione spesso si fa una previsione per il futuro, come si capisce in questo ultimo esempio, ma forse è più chiaro nel prossimo.
Domani giochiamo contro la Juventus, tu come la vedi?
Non la vedo bene per niente, la vedo malissimo anzi!
In questi casi di previsione del futuro si usa, quando non è buona, anche “la vedo brutta” (e non solo la vedo male), oppure “la vedo proprio brutta“, che è il contrario di “la vedo bene”. Non si dice invece “la vedo bella”.
Come la vedete adesso una frase di ripasso?
Ulrike (Germania 🇩🇪):
Accidenti, il gasolio del riscaldamento è esaurito anzitempo, temo sia sufficiente appena appena per una manciata di giorni. Spero in un rifornimento prima delle feste o almeno subito dopo Santo Stefano. Domani non appena avrò finito la colazione, mi metto a tallonare il fornitore del gasolio telefonicamente. Casomai mi dicesse di no, non risponderei più di me stessa 😵. Però non voglio accusare il colpo anzitempo. Fra poco vado a tranquillizzarmi con una buona pizza, funzionerà senzaltro.
—
Camille (Libano 🇱🇧): ‘Inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!