383 Operazioni aritmetiche: più e meno

File audio disponibile per i membri dell’associazione Italiano Semplicemente (ENTRA)

Se non sei membro ma ami la lingua italiana puoi registrarti qui

Trascrizione

Quanto fa due più due?

Due più due (2+2) fa quattro.

Due più due è uguale a quattro.

2+2=4

Cioè il risultato dell’operazione due più due è quattro.

Il segno più (+) indica un’addizione.

Il segno meno (-) indica invece una sottrazione.

Quanto fa quattro meno tre?

4-3=1

Quattro meno tre fa uno.

Il risultato dell’operazione quattro meno tre è uno.

Il segno meno (-) è il segno della sottrazione.

Il segno piu (+) è il segno dell’addizione.

Con il più si aggiunge, col meno si sottrae. Il più serve ad aggiungere e il meno a sottrarre.

Cosa succede se aggiungo tre a cinque?

Aggiungendo tre a cinque ottengo otto. Il risultato è otto. Tre più cinque fa otto. Tre più cinque è uguale a otto.

3+5=8

3 e 5 si chiamano addendi.

8 è il risultato o somma.

Cosa succede se sottraggo 6 a 9?

Sottraendo 6 a 9 ottengo 3.

Infatti 9-6 fa 3.

Nove meno sei fa tre.

Se sottraggo 5 a 11 ottengo 6.

11-5=6

11 si chiama minuendo e 5 si chiama sottraendo.

Se sommo 2 a 8 ottengo 10.

Quanto viene se faccio 4+6?

Viene 10. Il risultato è 10. Sommando 4 e 6 si ottiene 10.

Quanto viene sottrando 2 da 10?

Se faccio dieci meno due ottengo 8.

Il risultato di questa operazione è otto.

Quale operazione si sta facendo usando il segno più (+)?

Si sta facendo un’

addizione. Si sta facendo una somma.

Quale operazione si sta facendo usando il segno meno (-)?

Si sta facendo una sottrazione.

Addizionando dei numeri tra loro, come risultato ottengo la somma.

L’operazione dell’addizione si chiama anche somma.

Sommare e addizionale è la stessa cosa.

Mi fai la somma tra 2 e 9? Quanto fa?

La somma tra 2 e 9 fa 11.

11 è il risultato della somma tra i numeri 2 e 9. Sommando 2 e 9 ottengo 11.

Se sottraggo 1 a 12 ottengo lo stesso risultato?

Si, il risultato è lo stesso. Questa sottrazione fa sempre 11.

Il risultato è sempre pari a 11.

A quanto è pari la somma tra due e cinque?

La somma tra due e cinque è pari a sette.

A quanto è pari la sottrazione tra 6 e 2?

Questa sottrazione è pari a 4.

Cos’è 4?

Quattro è il risultato di questa sottrazione.

L’addizione e la sottrazione sono due operazioni aritmetiche.

Adesso ripassiamo:

Khaled: Oggi, non mi gira bene, avendo un esame, domani. Sebbene abbia tutte le carte di regola per superare l’esame, ho paura di non farcela e inoltre non ho neanche voglia di scervellarmi su quanto studiato.
Con la lingua italiana è diverso invece.
Lo studio dell’italiano è appagante come attività e ho sempre voglia di migliorare. Non mi sento mai pago.
Questo pare che valga anche per gli altri membri dell’associzione italiano semplicemente visto che sono tutti molto bravi.
Non è facile costruire una frase di ripasso, infatti alcune espressioni imparate mi sfuggono di mente in un batter d’occhio, così adesso chiedo manforte agli altri membri per confermare la correttezza di quanto scritto.

Carmen: ti do il mio beneplacito khaled. Ottimo ripasso. Puoi dire un bel ciaone a chi critica il tuo livello di italiano.