Botte da orbi (scarica audio)
- Per ascoltare tutti i file audio del sito diventa membro dell’associazione Italiano semplicemente
- tutti i proverbi e le frasi fatte
- Elenco delle espressioni idiomatiche
Una simpatica frase che si può usare quando due o più persone si picchiano è dare o darsi BOTTE DA ORBI.
Per descrivere cosa accade in questi casi ci sono in realtà diverse modalità.
Le persone, quando si picchiano, si colpiscono dandosi (attraverso) dei colpi usando una qualsiasi parte del corpo (mani e piedi soprattutto) o anche attraverso oggetti/corpi contundenti. Si chiamano così, specie nel linguaggio giuridico, gli oggetti non taglienti che possono produrre lesioni interne.
Se uso le mani, posso dare dei pugni se tengo la mano chiusa e degli schiaffi con la mano aperta. Con i piedi invece si danno solo calci. Le mani posso usarsi anche per dare spinte o anche spintoni.
In generale possiamo dire che queste persone si picchiano ma anche che si danno le botte o che fanno a botte.
Nella sostanza queste persone si colpiscono. Si dice anche che si menano dei colpi a vicenda, o, più informalmente semplicemente che si menano.
Menare colpi infatti equivale a dare colpi, o anche sferrare colpi.
In questi casi possiamo anche dire che volano gli schiaffi o che sono volati calci e pugni.
Se queste persone si picchiano molto, se cioè i colpi sono numerosi e intensi, possiamo dire che queste persone si danno un sacco di botte (questa è la forma più diffusa), o, meno informale, che se le danno di santa ragione.
A volte può capitare anche di incontrare l’espressione “un fracco di botte/legnate”.
Passando all’espressione che dà il titolo all’episodio nel caso di tante botte possiamo anche parlare di botte da orbi.
Come a indicare che gli orbi picchiano più forte o di più degli altri.
Ma chi sono gli orbi?
Gli orbi sono coloro che non vedono, quindi sono i non vedenti, anche detti ciechi.
È solamente un’immagine figurata ovviamente. Il senso è che i colpi che volano non sono solo tanti ma anche furiosi e selvaggi, violenti.
Gli “orbi”, non potendo vedere, menano botte e colpi a casaccio, colpiscono “alla cieca”, come si dice in questi casi, cioè senza guardare.
In realtà l’espressione botte da orbi si usa anche se ci sono degli scontri verbali, quindi a parole, non solo fisicamente. La usano spesso i giornalisti ad esempio quando descrivono delle forti discussioni fatte da politici che si insultano l’un l’altro.
E voi avete mai visto volare botte da orbi?