BRANCOLARE NEL BUIO

BRANCOLARE NEL BUIO (scarica audio)

Brancolare nel buio

Brancolare nel buio: questa espressione si utilizza quando siamo in una situazione in cui stiamo cercando di trovare una soluzione ma non sappiamo come fare nel modo più assoluto.

Cosa succede quando spegniamo la luce di notte? Succede che non vediamo più nulla. Si vede solamente il buio. Tutto nero!

Allora la prima cosa che facciamo è mettere le mani avanti e muoverci lentamente. Avanziamo lentamente a tentoni.

Perché? Perché non vediamo dove andiamo, perché non sappiamo dove stiamo andando, non ne abbiamo nessuna idea.

Ecco, questa è l’immagine di quando siamo in una situazione in cui non si sa più cosa fare.

Si usa soprattutto in una circostanza:

Quando la polizia sta cercando un criminale ma non ha nessun indizio. La polizia brancola nel buio!

In realtà possiamo usarla ogni volta che siamo alla ricerca della direzione giusta da prendere, cioè della decisione da prendere, quando non sappiamo però neanche da dove iniziare e allora decidiamo di procedere per tentativi, senza riuscire a orientarci.

In queste situazioni posso usare anche il verbo “annaspare“, che sottolinea maggiormente la difficoltà che abbiamo. Infatti annaspare è ciò che si fa quando siamo in acqua, stiamo affogando e muoviamo le braccia alla ricerca di qualcosa a cui aggrapparsi per non affogare.

A proposito di acqua.

Potremmo anche dire, in queste situazioni difficili, che non sappiamo che pesci pigliare (o prendere).

Un’espressione più informale ma che rende ugualmente l’idea dell’imbarazzo e dell’indecisione in cui ci troviamo.

Speriamo che almeno non stiate più annaspando alla ricerca di un sito per imparare l’italiano. Avete finito di brancolare nel buio con Italiano Semplicemente.

Io invece con l’inglese ancora non so che pesci pigliare, cosa mi consigliate?