Audio
LINK UTILI
- Unisciti alla nostra Associazione
- Audiolibro + Kindle – LIVELLO INTERMEDIO
- Audiolibro + Kindle – LIVELLO PRINCIPIANTI
- Corso per principianti in PDF e MP3
- Corso per Intermedi in PDF e MP3
- Audiolibro: 30 verbi professionali (versione KINDLE)
- Audiolibro: 30 verbi professionali (versione CARTACEA)
- Corso di Italiano Professionale: l’italiano al lavoro
Trascrizione
Il rovescio della medaglia lo abbiamo già visto nell’ultimo episodio. Ma la parola rovescio ha molti significatu. Vediamone alcuni dei più usati.
Nel tennis ad esempio è un tiro particolare, un colpo tirato con l’esterno della racchetta, incrociando il braccio davanti al corpo. Il contrario del dritto.
Poi c’è il rovescio di pioggia, cioè quando piove, se la pioggia è breve possiamo dire che ha piovuto un po’ oppure che c’è stato un rovescio di pioggia o anche di grandine.
Ti hanno mai detto che capisci sempre tutto a rovescio? Non dovresti essere felice se ti è accaduto perché vuol dire che capisci al contrario, capisci fischi per fiaschi. Una frase equivalente.
Mai messi i calzini al rovescio? A me capita spesso. Di solito si mettono al dritto, ma capita di metterli al rovescio.
Se poi ti danno un rovescio sul viso… Avete mai preso un rovescio da uno dei vostri genitori da bambini?
In questo caso è uno schiaffo dato con la parte della mano opposta al palmo. Come nel tennis ma senza racchetta!
Vogliamo parlare del conto alla rovescia? Stavolta al femminile. Dieci, nove, otto, sette, sei, cinque, quattro, tre, due, uno…
Fine dell’episodio.