OSÉ – 2 minuti con Italiano semplicemente (n. 31)

Audio

scarica il file audio

LINK UTILI

Trascrizione

Avete mai indossato un vestito osé? Mi rivolgo alle donne che ascoltano.

Magari avete visto un film osé, oppure avete raccontato una barzelletta osé, o avete fatto un disegno osé.

Osé viene da osare. Osare significa andare un po’ oltre, ed in tal caso al di là del consentito, a volte al di là del costume, diciamo in generale al di là del normale. Ecco, osé si riferisce proprio al costume, ma non quello per fare il bagno, ma quello inteso come le usanze, i gusti, l’atteggiamento dominante, tipico di un popolo. Quel costume.

Ebbene, una cosa la possiamo chiamare osé quando va oltre il costume, va oltre ciò che è considerato normale, e ciò che è tradizionale, ma va oltre da uno specifico punto di vista. Quale? Mi spiego meglio con degli esempi:

Un vestito osé è un abito considerato un po’ troppo scollato, dove si vede troppo corpo scoperto, oppure una gonna un po’ troppo corta, o con uno spacco molto accentuato.

Uno spacco troppo osé?

Un film osé è un film in cui ci sono scene osé: magari si vede il seno nudo di una donna, scene di sesso, ma non molto esplicite, senza esagerare diciamo. Un film osé non è un film pornografico, un film osceno.

La parola osé si usa spesso in italiano, e non è una brutta parola in fondo. Un film osé possiamo chiamarlo anche spinto, perché si spinge un po’ in là. Un po’ più in là e sarebbe un film porno.

Mai visto un film con Edwige Fenech? La Fenech faceva film osé. Divertenti anche.

Possiamo anche chiamarle “sexy” in fondo le cose un po’ osé no?

Ma non è proprio uguale. Le cose sexy hanno una forte attrazione erotica.

Si può essere osé senza essere sexy: pensate ad una persona poco seducente ma anche poco vestita.

Una scollatura osé

E si può essere sexy senza essere osé: come una voce, o anche un modo di camminare, uno sguardo. La cosa sexy attira sessualmente.

Infine osé sottolinea l’esagerazione e un po’ anche il giudizio. Diremmo invece provocante per sottolineare l’effetto sugli uomini, audace se amiamo la moderazione e spinto se lo troviamo un po’ volgare. Diremmo indecente se fossimo di un’altra generazione.

Il contrario di osé?

Che ne dite di castigato?

—-

L’inizio e la fine di ogni episodio dei due minuti con italiano semplicemente servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione.

Donazione personale per italiano semplicemente

Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.

€10,00

Domande episodio n. 31

  1. L’agomento di oggi è (a) ose (b) osè (c) osé
  2. “Osé” viene dal verbo _ _ _ _ _.
  3. Quando diciamo che una cosa è osé, vuole dire quella cosa va oltre: (a) il costume, (b) lo spazio stabilito (c) ciò che è considerato normale, (d) ciò che è tradizionale
  1. “Osé” si riferisce al C _ _ _ _ _ _, nel senso di U_ _ _ ZE , G_ _ _ _, A_ _ _ _ _ _ _ _ _ MENTO dominante, tipico di un popolo.
  2. Cosa può essere descritto “osé”? (a) un film (b) del cibo (c) una barzelletta (d) un vestito (e) un edificio (f) un disegno.
  3. “Un vestito osé” è un abito considerato un po’ troppo S_ _ LL_ _ _, dove si vede troppo corpo S _ _ P _ _ _ O , oppure “una gonna osé” è un po’ troppo C _ _ _ _ , o con uno S _ _ CCO molto accentuato.
  4. Possiamo anche dire che “un film osé” è un film (a) un po’ più in là (b) spinto (c) porno.
  5. Le cose “sexy” _ _ _ sono esattamente uguali a quelle osé, perché le cose sexy esercitano una forte ATT _ _ ZIONE ER _ _ _ _ _ e esercitano una certa attrazione sessuale
  6. Quando diciamo che una persona si veste in modo osé, sottolineiamo l’E_ _ _ _ _ AZIONE con un G _ _ _ _ ZIO (a) positivo (b) negativo.
  7. Il contrario di “osé”: CA _ _ _ _ ATO.

Soluzioni:

  1. c) osé
  2. “Osé” viene dal verbo OSARE.
  3. (a). (c). (d)
  4. “Osé” si riferisce al COSTUME, nel senso di USANZE, GUSTI, ATTEGGIAMENTO dominante, tipico di un popolo.
  5. (a), (c), (d), (f)
  6. “Un vestito osé” è un abito considerato un po’ troppo SCOLLATO, dove si vede troppo corpo SCOPERTO, oppure “una gonna osé” è un po’ troppo CORTA, o con uno SPACCO molto accentuato.
  7. (b)
  8. Le cose “sexy” NON sono esattamente uguali a quelle osé, perché le cose sexy esercitano una forte ATTRAZIONE EROTICA e esercitano una certa attrazione sessuale.
  9. Quando diciamo che una persona si veste in modo osé, sottolineiamo l’ESAGERAZIONE con un GIUDIZIO (b) NEGATIVO.
  10. Il contrario di “osé”: CASTIGATO.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.